L'argomento in questione è di quelli che scottano:

"Nuovi Misteri d'Italia"

Ovvero, direttamente da "Blu Notte", ecco riportati su carta nove dei molteplici casi "oscuri" a cui, ancora oggi, sembra non esservi soluzione, o meno, la soluzione esisterebbe, ma talmente insabbiata (volutamente?) da risultare un vero e prorpio rompicapo insolubile.

Lucarelli (paura eh?) descrive minuziosamente i fatti, con scrittura veloce e mai soporifera, di quelli che sono stati i più grandi enigmi della storia d'Italia:

Il bandito Giuliano, le sue scorribande in Sicilia, il suo esercito che tiene in scacco e si "beffa" di tutte le forze armate, la strage della piana di Portella, poi troviamo l'omicidio (o suicidio?) di Wilma Montesi, strana storia legata alla politica, la misteriosa strage di Ustica, il DC9 "sparito" dalle tracce radar sulla tratta Bologna - Palermo, lo schianto in mare, la carcassa di un caccia libico ritrovato sull'altopiano della Sila...

L'intricato caso di Alceste Campanile, militante della sinistra extraparlamentare, trovato morto nelle vicinanze di Parma, l'agghiacciante saga del "mostro di Firenze" (o "mostri"), di cui tutti sono a conoscenza, delitti macabri e raccapriccianti alla periferia di Firenze che hanno inizio il 14 settembre 1974 (il sottoscritto ha 25 giorni di vita a tal data, quindi non posso essere stato io!), la strana storia degli agenti uccisi Antonino Agostino ed Emanuele Piazza.

Il complicato omicidio Pasolini, l'uccisione di una delle menti più brillanti del secolo scorso, ma per mano di chi? Ancora oggi calano le tenebre sul caso.. L'omicidio del giornalista Beppe Alfano, che troppo sapeva e voleva solo raccontare la verità, storia di mafia e, per chiudere, la cronaca di una delle stragi più crudeli della storia del terrorismo, la strage di Bologna, la bomba alla stazione, 2 Agosto 1980..

Se volete documentarvi sulla storia "nera" d'Italia questo e il precedente, "Misteri d'Italia", sono quel che fa al caso vostro: le storie sono avvincenti, coinvolgono il lettore pienamente senza mai far calare l'attenzione.

Non c'é un colpevole e, credo, mai ci sarà.

Sono storie oscure, intricate e piene di segreti inconfessabili che Lucarelli non svela, ma lascia immaginare a chi sta leggendo.

Sono storie buie, tetre, misteriose, veri e propri gialli.. Ma purtroppo realmente accadute..

PAURA?

Carico i commenti...  con calma