Rovistando tra le pile dei miei "vecchi" cd cosa mi salta fuori? Cacchio, sono d'accordo che straviziando a volte i ricordi si allontanano, ma siamo solo nel 1997! (già, 8 anni fa suonati, testina!) anno in cui uscì questo album, "CRX", X° album dei Casino Royale, gruppo con una storia e sonorità che mi hanno sempre affascinato.
I Casino Royale sono sempre stati "avanti", alternativi e distaccati alla scena musicale italiana, una con i tradizionalismi tra i più forti e radicati.
La loro è una storia vissuta, iniziata con un ottimo "ska strumentale" e passata per Rock-Steady, tinte Reggae e Hip-Hop, privilegiando gradualmente sempre di più l'elettronica dubbistica.
Proprio per questo "CRX" è il loro ultimo album in cui Casino Royale significa anche la stupenda voce di Giuliano Palma, che da sempre aveva caratterizzato le loro produzioni, assieme a quella di Alioscia; dopo di ciò una parte di essi (compreso il Palma) hanno felicemente deciso di tornare alle radici fondando assieme ad una parte di Africa Unite gli attuali Bluebeaters, lasciando all'altra parte dei Casino la scena elettronica con produzioni godibili seppur di minor successo, sotto l'etichetta "Royalize".
Detto ciò avrete compreso che "CRX" è l'approdo finale (e di fine millennio, pure) di un gruppo in continua evoluzione e cambiamento...
In questo album Dj Gruff ha sicuramente lavorato di più che in altre loro passate produzioni e si sente, il risultato è un disco con tracce trasversali, non cicliche; ritmi Hip-Hop, Rock-Steady dubbeggiati che hanno una vita propria... Le tracce non sono omogenee (essendo ognuna di esse una piccola invenzione) e sono caratterizzate da tonatiltà un po' dark, di tensione, ipnotiche e sudaticce... Ma ciò non basta, eh no! Non vorrei tralasciare una nota di merito ai testi sia per alcuni contenuti che per il modo in cui sono cantati, si perché c'è molto da comprendere nei testi di denuncia e di angoscia interiore disillusa di questo album.
Siamo di fronte ad un album che se probabilmente fosse uscito di recente, avrebbe guadagnato più seguaci e riconoscimento per il gruppo stesso che lo ha coniato... riflessivo, sporco, paranoico e maledettamente profondo ed affascinante... questo è "CRX".
Cosa volete di più ragazzi? Sono italiani, sono ormai "vecchi" ed "esperienziati" (come Hendrix) e hanno sempre prediletto la loro voglia di musica e le loro idee più che la fama e la gloria commerciale... non basta per dargli un ascolto???
Carico i commenti... con calma