Salve a tutti!
Sono proprio io, Lupin III, nato in Giappone ma con origini europee (mio nonno infatti era Francese) e sono il più grande ladro di tutti i tempi!
Lo so, lo so, sembro un pirla quando sbavo dietro ad ogni ragazza che passa per strada, tanto più che nelle varie serie che voi vedete in televisione passo con una facilità imbarazzante da Margot a Fujiko...
In realtà questa è uno dei miei pochi punti deboli, dopo l'allergia al polpo, dunque sapete cosa non offrirmi se mi incontrate in giro con la mia Mercedes Benz SSK decappottabile del 1928 (anche se a dir la verità preferisco la Fiat 500) se non volete vedervi puntare contro la canna di una Weather P38!
Sono accompagnato sempre dal mio compare Jigen Daisuke, accanito fumatore e bevitore nonché persona molto taciturna: come non andarci d'accordo con uno così? Fra l'altro è lui che dimostra QUASI sempre una diffidenza verso l'universo femminile e che ogni tanto salva anche me dal fiondarmi in situazioni quantomeno pericolose; oltre a ciò conoscerete sicuramente le sue doti di pistolero infallibile e le sue acrobazie con la revolver Smith & Wesson M19. Legato affettivamente all'Italia (ha imparato a sparare da un tizio di nome Giovanni, ladro proveniente dal belpaese) ed appassionato di jazz, oltre alla pistola viaggia sempre accompagnato da cappello e mozzicone di sigaretta.
L'altro mio compagno di avventure è Goemon Ishikawa, abile samurai di religione shintoista, abbigliato in maniera secondo me incomprensibile ed inseparabile dalla sua Katana (letteralmente "spada che taglia il ferro").
Calmo e riflessivo, mangia solo cibi giapponesi ed ascolta solo musica tradizionale del sol levante...dovreste assistere alle discussioni musicali tra lui e Jigen...
C'è poi la mia amata Fujiko, della quale ogni maschietto tra voi si ricorderà la caratteristica principale, e diciamo pure che per lei perdo la testa circa 10 volte ogni 9 episodi. La classica gattamorta doppiogiochista che si è pure cambiata il nome in Margot per far perdere ancor di più le sue tracce.Ed infine il mio amatissimo nemico, Koichi Zenigata, improbabile detective in forza un tempo alla polizia di Tokyo, poi trasferito all'Interpol, che mi insegue da anni se non decenni ma al quale continuo a sfuggire impunemente. Ma in fondo Zazà ha un cuore buono, e a dirla tutta mi sta pure simpatico.
La sigla sicuramente più bella e più particolare è quella della 2° serie, risalente al 1978 nella quale indossavo la giacca rossa. E' suonata dall'orchestra romagnola Castellina-Pasi uno dei gruppi-liscio italiani più importanti, mentre la musica è composta da Franco Micalizzi (già compositore di Trider G7, Ufo Diapolon e Gordian). Un valzer cullato sulle note di fisarmonica e impreziosito dalla seducente voce di Irene Vioni.
Beh non mi resta che lasciarvi, in compagnia del sampler:
Chi lo sa che faccia ha?
chissà chi è
tutti sanno che si chiama Lupin
era qui un momento fa
chissà dov'è
dappertutto hanno visto Lupin
ogni porta si aprirà
chissà perchè
se l'accarezza Lupin
sto tremando qui dentro di me
chi lo sa stanotte tocca a me
se gioielli e denari e tesori non ho
a Lupin il mio cuore darò
scivolando come un gatto se ne va
sopra i tetti sotto i ponti Lupin
quanti cani poliziotti ha dietro sè
ma sarà un osso duro Lupin
ruba i soldi solo a chi ce n'ha di più
per darli a chi non ne ha
sembra giusto però non si fa
neanche un pò
a me però però
è simpatico e non saprei dire di no
a Lupin il mio cuore darò
ruba i soldi solo a chi ce n'ha di più
per darli a chi non ne ha
sembra giusto però non si fa
neanche un pò
a me però però
è simpatico e non saprei dire di no
a Lupin il mio cuore darò
il mio cuore darò
il mio cuore darò
il mio cuore darò
il mio cuore....
Buonanotte a tutti e controllate di aver chiuso le finestre...eh eh...
Carico i commenti... con calma