Le risse, i denti sfracellati contro l'asfalto, le labbra tumefatte, il fiatone, la notte che incalza sempre, i lampeggianti, i condomini a schiera lontani, bui, come immense caserme. I campi neri  e fradici e le fabbriche enormi, inarrestabili, gli uomini il loro combustibile.

I toscani CCM (acronimo che sta per "Cheetah chrome motherfuckers") rilasciano nel 1986 questa assoluta pietra miliare dell'hardcore italiano, registrato agli Hot City Recordings di Indianapolis in 41 ore e prodotto dalla fiorentina Belfagor records. La copertina è uno splendido quanto allucinato disegno giocato tutto su tonalità viola di Wiston Smith, il celebre e geniale grafico dei Dead Kennedys.

Ma veniamo al disco. Le canzoni dei CCM sono pregne di furia e disperazione ma mai caotiche, anzi, la tecnica dei nostri è ottima e fa sì che i suoni siano taglienti e sofferti, estremamente sofferti. Sia nelle parti più sparate che in quelle più strutturate i CCM rendono un'atmosferma viziata, carica di tensione. La chitarra di Antonio si fà in molti passaggi lacerante, un trapano che supporta la straordinaria voce di Syd, uno dei più grandi cantanti di tutto l'hc italiano, una tigre ferita a morte fra le sordide piaghe di una qualsiasi periferia metropolitana e che si torce e dimena prima di spirare. Vale citare una canzone su tutte (ma anche  le altre 9 sono straordinarie per intensità e incazzatura):"Crushed by the wheels of industry", un agghiacciante pezzo di 6:57 dove Syd fà il diavolo a quattro e pare una versione di Darby Crash all'ennesima potenza! Insomma, come detto sopra, una pietra miliare dell'hardcorepunk italiano che, oserei dire, può stare sopra (almeno un pochettino) persino a "lo spirito continua" (aih aih aih....).

Fatelo vostro se lo trovate, magari l'hanno ristampato in cd, scaricatevelo, guardate nei vecchi dischi per grammofono della nonna....      

p.s. alle back vocals sempre di "Crushed by the wheels of industry" c'è Paul Mahern degli Zero Boys, che è pure l'ingegnere del suono!!!!

Carico i commenti...  con calma