Nel panorama punk attuale, sono pochi i gruppi originali e che portano qualcosa di nuovo nel genere. I Cetomedio di Vicenza si autodefiniscono un misto tra Dead Kennedys, Skiantos, Vandals e... gli 883. Con una presentazione del genere, molte cose dovrebbero essere già chiare. Si tratta di un album ricco di trovate divertenti e pieno di ironia. E, attenzione... i Cetomedio sono maestri nell'utilizzo dell'"ironia al contrario"... e questo ha portato il gruppo ad essere spesso frainteso. Già dalla copertina si può sorridere: George W. Bush e Osama Bin Laden sono paragonati a dei barattoli di ketchup e di maionese!
La tracklist parte (dopo una intro parlata dove il gruppo si complimenta con l'ascoltatore per l'acquisto) con un pezzo strumentale, "Punk per le Libertà", che unisce l'inno del partito Forza Italia alla canzone "Faccetta Nera". Si prosegue con "Cowboy del Nordest", pezzo di country-punk (passatemi la definizione) ritmato e ben costruito in cui i nostri denunciano la mancanza di umanità nel nordest opulento e produttivo. Si passa poi al punk rock di "Toghe Rosse" (in cui l'ironia si spreca) e de "La Rivincita dei Nerds", in cui il gruppo fa notare (a ragione) che ormai il mondo e in mano a quelli che negli anni ottanta erano gli sfigati, i "nerds" appunto. Si prosegue con la malinconica "Burghy (La Canzone del)", in cui il gruppo omaggia la grande catena di fastfood, caduta (purtroppo) sotto i colpi di McDonald's. Il vero "capolavoro" contenuto nel disco è "Vancimuglio (Scenderemo Nelle Autostrade)", presentato come "l'inno dei guerrieri di Vancimuglio", in cui, in un punk rock ritmato e potente, cantano le lodi dei difensori della libertà degli allevatori, contro lo stato oppressore che gli ha affibbiato le quote-latte. Si chiude con quartetto di canzoni da paura: "Austria uber Alles" (che ci illustra come l'Austria di Haider sia un vero paradiso), "Mike Bongiorno Is Dead" (dove si ipotizza che Bongiorno sia morto negli anni 70 e sia stato sostituito da un robot perchè la sua perdita avrebbe destabilizzato lo Stato), "Birra Sborra e Divertimento" (conosciuta meglio come "Seghe", in cui il gruppo ci racconta di quando i componenti avevano 17 anni) e si conclude con "Burger King (La Canzone del)" (in cui i Cetomedio esortano i "compagni mangiaburghy" a tenere duro, perchè la lotta contro McDonald's continuerà grazie a Burger King). L'unico episodio un po' debole è forse "Il Mondo dei Pompieri", in cui ci viene illustrato un mondo utopico e da fiaba in cui i pompieri salvano i gattini e tutti sono felici.
Tecnicamente il gruppo è molto cresciuto dai loro inizi e a testimonianza di questo all'interno del disco c'è una traccia multimediale che contiene tutti i loro demo in mp3 e 3 videoclip: i due video di "Burghy" e "Cowboy del Nordest", e un live di "Sbrega la Negra". Insomma, quaranta minuti abbondanti contenuti in un disco consigliatissimo, ma, ricordatevi dell'ammonimento in copertina: "Parental Advisory - Explicit Irony"!
ps: già che ci siete, e visto che il gruppo sta cominciando ad affacciarsi fuori dal Veneto con frequenza solo ultimamente date un'occhiata a http://radiopadania.splinder.com/ e provate a vederli dal vivo... non ve ne pentirete.
Carico i commenti... con calma