THE TWILIGHT SAGA: NEW MOON
Sottotilo: "La Bella, la Bestia e il Cucciolotto"
Trama
Bella sta attraversando un periodaccio: tutte le notti sogna di diventare come sua nonna (?), mentre il suo bonazzo succhiasangue rimane pallido e bello nei secoli dei secoli. Così passa un compleanno davvero di merda: tutti le fanno gli auguri e le comprano dei regali costosi. Lei, invece, fa la spocchiosa e pensa solo a come diventare immortale (??).
Anche Edward, però, non se la passa bene: la gente ha cominciato a notare che suo padre dovrebbe dimostrare una decina di anni in più (???) e così lui è costretto a traslocare.
Bella ci rimane veramente male: di notte urla peggio del tipo che vende il cocco(Bello) e schifa gli amici (per la cronaca: una maniaca dello shopping, una coppia di cinesi e una specie di Dawson dei poverissimi).
Per fortuna che c'è Jack/Jackob, il ragazzo indiano con la faccia da babbucchione, che, non appena Omino Bianco si leva dai maroni, inizia a provarci di brutto con Bella.
Nel frattempo quest'ultima scopre che ogni volta che si trova in una situazione di pericolo, la testa di Edward le appare (????), dandole preziosi consigli (?????).
Così si mette a guardare solo film di azione/dell'orrore (??????) nella speranza di poter rivedere il suo cereo amato. Addirittura, una sera, decide di fare la sciocchina con un motociclista beone che sgasa come un matto e fa pure le rizze su una ruota sola.
La tecnica sembra funzionare, tanto che Bella decide di prendere due motociclette da rottamare (???????) e di rimetterle a nuovo con l'aiuto di Jack.
L'esperimento con le moto, però, non va come previsto: dopo nemmeno 500 metri e 30 apparizioni della testa di Nico Cereghini che consiglia "Casco ben allacciato, luci accese anche di giorno e sicurezza... sempre!", Bella si schianta contro una roccia. Per consolarla, Jack si toglie la maglietta,
sfoggiando una tartaruga di addominali sul pancino che ci puoi grattugiare il formaggio.
Bella e Jack sono sempre più vicini. Lui ci prova di brutto. Lei sembra sul punto di capitolare. Una sera, però, mentre sono al cinema, Jack inizia ad essere molto caldo, come se avesse la febbre.
Il motivo è presto detto: Jack, in realtà, è un licantropo e quando si arrabbia si trasforma in un lupacchione ammazzavampiri.
Ma nemmeno sapere di avere a disposizione un Trudy formato gigante può consolare Bella. Disperata, pur di rivedere un'altra volta il suo Edward, la ragazza decide di buttarsi da una scogliera (????????). Purtroppo non ha calcolato il moto ondoso e rischia di affogare: solo il provvidenziale intervento di Jack evita il peggio.
Edward, che si trova a migliaia di km di distanza, si convince che Bella sia davvero morta e così decide di farla finita. Solo che se un vampiro vuole morire deve andare a Volterra, dove un'antica famiglia di ciuccia emoglobina, vestiti come i partecipanti della festa sado-maso di "Eyes Wide Shut", gestisce una specie di agriturismo per aspiranti anemici (?????????).
Venuta a conoscenza delle intenzioni del suo amato, Bella prende il primo RyanAir per l'Italia, supera almeno 3 scioperi dei controllori di volo Alitalia, se ne fotte del bagaglio smarrito a Malpensa, sfugge alle grinfie del tassinaro fraudolento già protagonista di diverse puntate di Striscia la Notizia e riesce ad impedire il peggio.
Di ritorno a casa, Bella confessa al lupacchione indiano che in realtà ha voluto soltanto fargliela annusare e che comunque non ci sarebbe mai stata trippa per gatti (rectius: per lupi). Ah sì: va che voglio diventare pure io una vampira. Nel caso, però, mi piacerebbe che rimanessimo amici e che evitassi di mangiarmi (??????????)
Personaggi e intepreti:
La bella - Bella (Kristen Stewart)
Devo ammetterlo: la Bella non mi lascia del tutto indifferente.
A dir la verità, in alcune inquadrature sembra che il viso le si sia allungato di brutto in un'inquietante via di mezzo emo tra la maschera di Scream e i faccioni sfigurati di The Ring, ma nel complesso la miscela "labbra carnose + carnagione lattea + capello lungo" un cicinin mi intriga.
Il problema, semmai, è la paresi muscolare/emotiva che deve averle colpito la mascella poco prima dell'inizio delle riprese e che la costringe a tenere la bocca aperta e lo sguardo incredulo per più di due ore di film, ma tant'è.
La bestia - Edward (Robert Pattinson)
Ha il viso di una statua greca che abbia avuto uno scontro frontale con un tir.
Ha una mascella enorme, montata su una testa enorme, montata su delle spalle piccolissime.
Ha un'unica espressione che chiunque soffra di stipsi ostinata cronica riconoscerà come propria.
Durante la prima metà del film appare sotto forma di testa gassosa che regala perle di saggezza vestita in completo scuro Armani. Ad un certo punto gli rifilano una specie di vestagliona porpora, evidentemente fuori taglia, che soffoca ogni tentativo di mostrare un minimo di mascolinità.
Il cucciolotto - Jack/Jackob (Taylor Lautner)
Per certi versi il vero protagonista del film.
Nel primo capitolo della saga aveva il ruolo del rosicone.
In questo episodio, quello del rosicone palestrato.
Alla sua prima apparizione, Bella si fa scappare un "Wow, che muscolacci!".
Al minuto venti è già senza maglietta (non se la rimetterà per il resto del film).
Al ventuno mette in cassaforte un "Sei proprio bello" dalla protagonista.
Dopo oltre due ore di film non sarà riuscito nemmeno a limonarci.
Per motivi che non vengono spiegati allo spettatore, dopo aver scoperto di essere un licantropo, si fa un tatuaggione cafonissimo su una spalla, indossa dei pinocchietti di quelli che si usano per i lavori in casa e si mette a girare a petto nudo per la foresta con una cricca di sfaccendati pure loro licantropi (e pure loro a petto nudo e con i pinocchietti).
Il film
Certamente peggio del primo.
Giudizio scontato? Non esattamente.
Perché okkei che la (pessima) trama è presa dal libro. Okkei che in pratica non ce n'è uno, in tutto il cast, che sappia recitare (pure gli effetti speciali sono tutto sommato normali). Okkei che è rivolto ad un pubblico di giovani donne col poster di Jared Leto e il DVD orginale di "Scusa ma ti voglio sposare". Tutto quello che volete. Però, davvero, qualcosina in più per evitare di servire una tale scodella di sterco lunga più di due ore la si poteva fare.
Parlo di una generale lentezza nella narrazione, di personaggi secondari inconsistenti. Parlo di dialoghi di un sentimentalismo ostentato e stucchevole che farebbero venire il diabete anche all'inventore di Hello Kitty, delle pose da culturista di Jacob che, per buona parte del film, pare stia trattenendo una puzza potentissima e di un mucchio di altre idiozie dette o fatte dai protagonisti che ora non ricordo, ma che mi hanno fatto piegare dalle risate.
Non vedo l'ora che esca il terzo!
Carico i commenti... con calma