Dopo il debutto "Nights song"(1986), qualcosa muta in casa Cinderella. Quello che nel primo disco era un hard rock bonjoviano, non a caso fu proprio l'ex ragazzo del New Jersey a scoprirli e lanciarli, debitore tanto di AC/DC quanto della scena street glam del periodo, gia' dal secondo disco "LONG COLD WINTER" si notano importanti cambiamenti che distingueranno la loro produzione dal resto dei gruppi nati con loro in quel periodo.

Il blues e il country americano fanno pian piano capolino fino ad arrivare al compimento totale in questo "HEARTBREAK STATION". La copertina non lascia dubbi, i nostri vengano immortalati stile vecchio west all'entrata di una vecchia stazione ferroviaria, il look è piu' street e sono scomparse pettinature cotonate, pelle, trucco pesante e lustrini che campeggiavano nella cover dell'esordio. Forti di una grande esperienza live che li consacra come una delle migliori live band in circolazione, il vero punto di forza dei Cinderella è TOM KEIFER, maggior songwriter del gruppo, cantante dalla voce aspra e particolare, catalizzatore delle attenzioni dal vivo e personaggio assai intrigante.

Gli altri componenti sono JEFF LABAR alla chitarra, ERIC BRITTINGHAM al basso e FRED COURY alla batteria. Il disco si apre con THE MORE THINGS CHANGE e LOVÈS GOT ME DOIN' TIME due potenti HARD-ROCK BLUES che richiamano i vecchi AEROSMITH degli anni settanta. SHELTER ME è un divertente rock-shuffle con tanto di fiati che alla sua uscita divenne una piccola hit, forse la loro canzone piu' conosciuta in assoluto.
La title-track è una ballad dove KEIFER va valere le sue doti di musicista al piano. Segue SICK FOR THE CURE hard-blues con la chitatta di LABAR libera di spaziare su tutta la canzone. ONE FOR ROCK AND ROLL e DEAD MAN'S ROAD sono due canzoni dal forte sapore country-western esemplificative del cambiamento musicale intrapreso dal gruppo. Il trittico MAKE YOUR OWN WAY, ELECTRIC LOVE e LOVE GONE BAD fa ritornare il disco in territori piu' rokkeggianti per arrivare alla ballad acustica di chiusura WINDS OF CHANGE.

Album vario, dunque, quel classico disco da HIGHWAYS americane che si lascia ascoltare senza troppe pretese. I CINDERELLA incideranno ancora 'STILL CLIMBING' nel 1994, in piena era grunge, che risultera' il loro disco piu' duro ma anche la loro ultima prova discografica prima di sciogliersi. Da qualche anno i CINDERELLA si sono riformati e girano gli STATES insieme ad altri gruppi sopravissuti dell'epoca portando in giro il loro baraccone fatto di buon hard rock, anche se di nuove prove discografiche non vi è traccia.

Carico i commenti...  con calma