E' la vigilia di Natale, mancano poche ore allo scoccare della mezzanotte e mi ritrovo a fare il resoconto della puntuale invasione, come ogni anno, di singoli natalizi, e mi accorgo che stanno diventando sempre più odiosi ed irritanti, addirittura alcuni ancor di più dei classici ("Do They Know It's Christmas" & Co.) che le radio ci somministrano fino alla nausea; persino Bob Geldof, autore di molti di essi, si è dichiarato colpevole di aver scritto dei veri e propri obbrobri nella storia della musica.

Il ritorno (atteso?) dei Coldplay arriva proprio con una ballata dedicata al Natale, inizialmente giravano voci di un'intera compilation dedicata, mentre (fortunatamente) la band di Chris Martin ha sfornato un solo singolo, "Christmas Lights", e probabilmente nel 2011 verrà pubblicato un album di inediti.

Alla produzione compare il nome dell'immenso Brian Eno, che praticamente da solo è in grado di portare qualità (si ascoltino gli album prodotti per i Coldplay o per gli U2), ma il risultato questa volta lascia molto, ma molto a desiderare: "Christmas Lights" è una ballata piatta, vuota, nel classico stile dei Coldplay, si parte con degli accordi di pianoforte, poi si aggiunge la voce di Martin, che intona delle parole ad alcuni tratti davvero imbarazzanti ("Quando sei ancora in attesa della neve, non sembra per niente Natale"); manca di originalità, spessore, non aggiunge nulla in più rispetto alla miriade di canzonette natalizie, ma è al minuto 2:26 che avviene il disastro: inizialmente non capivo e ho provato a riascoltarla, in questo punto della canzone mi sembra vadano tutti fuori tempo, forse volevano creare un effetto, un qualche rallentamento che evidentemente è uscito proprio male.

Dopo lo scempio prodotto dai Train per la Coca-Cola, si aggiunge alla lista delle canzoni irritanti anche Chris Martin, con un pezzo monotono e soporofero, simbolo dell'ipocrisia e dei falsi buonismi che vengono fuori quando ci si avvicina al 25 di Dicembre.

Per quel che mi riguarda, salvo solo "Last Christmas" degli Wham!, il resto si può benissimo cestinare.

Carico i commenti...  con calma