I Coldplay hanno iniziato la loro carriera e sono stati premiati subito per il loro primo album. Uscito il secondo hanno rivinto. Nel loro terzo album hanno però perso l'originalità e non sono piu i grandissimi di prima, solo i testimoni e creatori di una musica sempre innovativa e molto copiata.
La loro musica colpisce soprattuto per la malinconia dei testi e delle melodie che creano un clima malinconico che nei momenti difficili, puo aiutare a trovare uno spiraglio di serenità. Come meno per meno fa piu, così malinconia per malinconia fa felicità, contentezza interiore. Vado a recensire un grande singolo secondo me: "Clocks". Testo altamente malinconico per una melodia altrettanto malinconica. Il brano ha come chiave di volta il piano di Crhis a cui si aggiungono i restanti pezzi; Il basso di sottofondo, che quasi non si sente, rende il tutto molto piu veloce; la batteria che segue il piano senza fare cose straordinarie; la chitarra che rimane quasi sempre isolata, e solo alla fine del brano trova un piccolo spazio.Il complesso di questi elementi creano un grande monumento alla musica contemporanea, rendendo questa canzone un pezzo unico, un vero gioello. Nell'ep sono presenti anche tre ottimi pezzi live, che fanno capire che questa band non delude nemmeno dal vivo.
I Coldplay, in sei anni, sono diventati una delle piu grandi band del mondo, battute forse solo dagli U2. Bono, leader degli U2, è stato anche la guida di Crhis nei progetti umanitari. Il frontman dei Coldplay ha infatti seguito Vox nella lotta per i diritti umani recandosi in vari paesi Africani e dando un valido contributo alla lottà alla povertà nel mondo.
Gente come loro, va apprezzata, e ringraziata, perchè rendono il mondo migliore con la loro musica e con i loro meravigliosi gesti.
Carico i commenti... con calma