Che cosa è lo Steelpan? E' una meravigliosa, dolcissima percussione che nasce nella terra di Trinidad & Tobago, ottenuta dagli autoctoni con vecchi barili di olio lasciati dall'esercito americano nella prima metà del secolo scorso. Il suono è riconducibile a sonorità caraibiche, spiagge, sole e palmeti. Risulterà divertente sperimentarne il suono sul link qui presente:  http://www.courtney-jones.com/sites/index2.html.

  Per gustarsi ritmi caraibici ed ascoltare l'utilizzo di altre affascinanti percussioni centro americane (come il calypso) è sufficiente approcciarsi allo stile della band di Courtney Jones, che con il suo gruppo è un po' il simbolo della musica di Trinidad & Tobago (nonostante lavori da tempo in Europa). In una commistione di sonorità reggae e ritmiche tribali l'ascoltatore verrà proiettato in una realtà musicale esteticamente complessa e colorata.

Il lavoro, composto da 9 tracce, è interessante perché non espone soltanto a sonorità "solari", ma approfondisce anche su toni dark e ritmiche nemmeno troppe scontate. Il suono è completo, e nei cori, negli innesti di strumenti a fiato si percorre una strada a volte anche troppo moderna. Sperimentazioni elettroniche e ritmiche dance distolgono dalla leggerezza della costante presenza dello steelplan, che in apparenza è più adatto a momenti rilassanti e a cui è facile attribuite una eco classica, per come si è evoluta la musica nell'isola. Sfiorate parentesi jazzate ed echi persino eccessivi ne fanno un lavoro circostanzialmente rumoroso, ma gradevole.

Album del 2006, che segue al meno sperimentale "Jab Jab Kaiso" del 2002.

Carico i commenti...  con calma