Un Artista: Craig Armstrong, un Album: The Space Between Us, dove ogni singola nota, di ogni singola traccia, di ogni singola parola, di ogni singola interposizione orchestrale, di ogni interstizio, di ogni singolo strumento, che sia pianoforte, arpa, violini, violoncelli, sintetizzatori, percussioni, flauti, clarinetti, sono la spiegazione dimostrativa e concreta di "colei" che viene chiamata EMPATIA ovvero.....
La capacità di percepire a livello emotivo e profondo, sensazioni che stanno nell'intimo dell'altra parte e quindi di viverle insieme. - La capacità di apprezzare il dolore fisico degli altri, che è elaborata dalle stesse aree del cervello che noi usiamo per vivere il dolore che percepiamo personalmente. Quando giunge uno stimolo doloroso, i segnali viaggiano come una scarica elettrica sino al cervello. Lo stimolo doloroso, viene poi tradotto in una risposta, che è sia fisica, che emozionale. - La capacità che consente di capire, come si sente un'altra persona e consente alle persone di entrare in sintonia con i propri e gli altrui stati d'animo e ci permette di leggere e capire non solo le emozioni che le persone esprimono a parole, ma anche quelle che, più o meno, consapevolmente sono espresse con il tono di voce, di gesti, l'espressione del volto e altri simili canali non verbali, indicatori di uno stato d'animo. - La capacità di intuire quale valore rivesta un evento per l'interlocutore, senza lasciarsi guidare dai propri schemi di attribuzione di significato. - La capacità di leggere fra le righe, di captare ogni sensazione. - La capacità di esserci un senso, al di là dei 5 sensi. - La capacità di guardare con gli occhi dell'altro. La capacità di chiudere gli occhi e lasciarsi trasportare dal suono, dalla musica, dalla melodia, ed è da tutti questi preliminari che, in quel preciso momento, scattano gli impulsi che bombardano il cervello in un piacere e rilassamento ultraterreno, a tal punto di poter entrare in un'altra dimensione, fino a pochi secondi prima, sconosciuta.
L'Empatia.... Un dono che tutti abbiamo, è solo da sviluppare e apprezzare profondamente e non c'è migliore cosa che provare questa esperienza, inizialmente attraverso la musica e successivamente nell'applicazione diretta .
Craig Armstrong, in queste dodici tracce di "The Space Between Us" è riuscito a dare l'esempio perfetto, di approccio sentimentale ed espressivo che si può creare, sviluppare e condividere, tra due esseri, apparentemente nascosti nella loro temenza, timidezza e fragilità individuale e umana.
Le intersezioni dei testi musicali, perspicacemente e microscopicamente, faranno poi parte dei nostri gesti quotidiani.
Carico i commenti... con calma