Capita a volte che un gruppo per dovere di contratto, si veda costretto a pubblicare materiale ripescato dal suo passato o scartato precedentemente, per dare vita a dischi, il più delle volte mediocri (sempre meglio che trovarsi le bonus tracks dopo la scaletta originale. Non c' è miglior metodo per rovinare un album).

Ciò è accaduto anche per i più grandi del rock-en-roll, vedi i Led Zeppelin con "Coda", gli AC/DC con " '74 Jailbreak", i Beatles con "Let It Be" (l'eccezione che conferma la regola, uno dei pochi dischi postumi a contenere comunque Canzoni, notare la C maiuscola) ...ed anche ai Cream, che nel 1969 se ne uscivano, quando ormai di loro non restava che il nome, con un disco dal titolo emblematico: "Goodbye".

Le canzoni in totale sono 6, sulla versione rimasterizzata è presente anche una bonus track. Per far capire al lettore la pochezza dell'opera, della durata di 30 minuti scarsi, i primi 20 sono occupati da tre tracce presenti sugli album precedenti registrate dal vivo e sono "I'm So Glad", "Politician" e "Sitting On The Top Of The World".

Per lo meno le registrazioni sono di buona qualità e ci ricordano quanto questi tre insieme potessero fare di buono, nelle jam condite dagli assoli infiniti del "mano lenta", da un basso suonato a volumi altissimi, una sorta di seconda chitarra, e un batterista con uno stile tutto suo, anima del gruppo.

Le tracce restanti invece sono pezzi mai pubblicati prima ed annoverano la bella "Badge", pezzo pop cantato da Clapton composto insieme a George Harrison, che qui suona la chitarra ritmica, "Doing That Scrapyard Thing", reminescenze di psichedelia e "What a Bringdown" altro pezzo che sarebbe potuto stare benissimo su "Wheels Of Fire". Come detto, nella versione CD è presente pure una bonus track, "Anyone for Tennis", precedentemente rilasciata come singolo e comunque piacevole.

Nel complesso è valutabile come un'opera per completisti, che comunque contiene delle tracce assolutamente godibili; non di certo il disco più importante della loro discografia, che annovera ben altri capolavori.

Carico i commenti...  con calma