Descrivimi Oneirology, brutto idiota. Spiegami perchè dovrei considerarlo un capolavoro, testa di cazzo.
Vedi, non è un disco che necessita di molte spiegazioni. Devi viverlo. Io posso anche descrivertelo, posso dirti che combina perfettamente il rap pieno di tecnicismi di Deacon The Villain e di Natti con il soul e l'elettronica del produttore Kno, che ruota attorno ad un concept che si occupa dello studio dei sogni e che proprio per questo l'atmosfera che si respira pare irrerale, ma il punto è che devi proprio vivertelo. Prendilo un biglietto di ingresso per una dimensione onirica, dove sogno e realtà finiscono per mescolarsi e confondersi; è l'entrata per un sogno, per una dimensione alternativa, dove i colori sono sbiaditi, e i suoni confusi. Sei in camera tua e tempo 5 secondi e ti ritrovi a sorvolare una metropoli dormiente. Nell'aria si sente giusto un eco lontano, ma non è niente....
Un po come se il disco racchiudesse i suoni di una notte di mezza estate: ecco, è un po quello. Ma non è abbastanza. Allora prova a pensare a l'ultima volta che hai dormito con la tua lei: ricorda la calma surreale,il calore del suo corpo, la sensazione al tatto nell'accarezzare i suoi capelli e il suo respiro rilassato, un suono soave che finisce involontariamente per inondare tutta la camera. Ricorda il calore sotto le coperte, quel calore essenziale, che ti riscalda l'anima; ricorda la pace dentro la tua testa, i tuoi pensieri che non riescono a respirare e le tue paranoie che affogano. Ricorda la forza di quella finestra nel trattenere questo mondo cane, che tenta in ogni modo di entrare, fallendo miseramente. Ricorda quella volta in cui non avevi nulla da dire, perchè non riuscivi a pensare a nulla, se non a lei che dormiva serenamente. Ricorda di quando ancora ti sentivi vivo. Ecco, questo disco è quella roba li.
Cunninlynguists: Oneirology l'Abstract-Rap per definizione. Penso non ci sia altro da dire. Premete play, e stop.
Carico i commenti... con calma