Ultimo intervento dedicato al ripescaggio delle demo dei Cynic. Questo breve lavoro del 1991, è probabilmente il più appetibile tra i fan del gruppo, finalmente siamo davanti alle prove generali di "Focus".
Basta il titolo dell'opener per capire che siamo davanti ad una demo di alto spessore, "Uroboric Forms". La troviamo in questo lavoro in una versione differente da quella originale, è cantata quasi interamente in growl senza l'ausilio delle voci filtrate, che fanno capolino di soppiatto solo per pochi secondi nella parte centrale. Vi assicuro che questo brano anche se ancora in fase "sperimentale" può tranquillamente competere con la versione successiva del 1993. I pezzi successivi sono due piccole perle, "The Eagle Nature" e "Pleading For Preservation", non ci sono molte parole con le quali fare una descrizione, posso solo che consigliarvi di ascoltare. Finalmente dopo 3 demo di rodaggio la perfetta macchina Cyinc è pronta. Violenza, atmosfera, musicalità, tutto concentrato nelle mani di questi geniali ragazzi. Riff, ritmiche, assoli, stacchi, voce, tutto è perfettamente amalgamato e non può che mandare in estasi l'ascoltatore sia dal punto di vista prettamente musicale sia da quello emozionale. Sfuriate Death vengono intrise di passaggi Jazz da far venire la pelle d'oca, non una nota fuori posto, ogni singolo componente è come una parte di un castello di carte, tutti si sostengono, basterebbe una piccola incertezza di uno solo perchè tutto venga reso invano, ma ciò non accade, l'armonia tra tutti gli strumenti è incredibile.
Il gruppo negli anni non ha fatto che crescere e migliorarsi, e questa demo ne è la prova. I Cynic hanno compiuto la loro strada e questo è il preludio al capolavoro, nel 1991 si sono presi una pausa, nel 1993 sono tornati e non sono mai più usciti dalla mente di chiunque avesse udito quello che erano stati capaci di creare in "Focus". Solo quattro demo e un unico album, ma queste testimonianze sono più che sufficienti a far brillare la stella dei Cynic nella storia del Metal.
Carico i commenti... con calma