1991 l'anno in questione.. in quel periodo il panorama hard rock era pieno, strapieno, di band valide e meno valide, ma gran parte di queste provenivano dagli Stati Uniti e in minoranza dall' Euoropa, uno di questi erano i purtroppo "sottovalutati" Disneyland After Dark, questo il loro nome iniziale poi mutato in d-a-d per cause legali da parte della Disney stessa, Danesi puro sangue, con il loro precedente lavoro "No Fuel Left For The Pilgrims" ebbero una notevole notorietà anche in Italia era il lontano 1989.
"Riskin It All" è il lavoro seguente al quel breve ma intenso successo, successo che nella loro terra - la Danimarca - hanno continuato ad avere e che tutt oggi hanno sfornando album di pregievole fattura pur abbandonando il suno tipicamente hard rock che caratterizzò il loro primi lavori, ma veniamo all album in questione. Pubblicato nel 1991, il suono di questo disco più che dalla fredda Danimarca sembra provenire dai deserti del Texas, un uso di slide molto frequente crea un piacevole hard rock melodico che ricorda molto i grandi AC-DC, un album ben suonato, da musicisti preparati nel genere ma non certo dei fenomeni di tecnica, ma si sa che quella non sempre conta più di tanto, anzi è l'esatto contrario, una voce di Jesper Binzer molto struggente e graffiante, i pezzi sono tutti molto carini e orecchiabili per chi ama il rock "semplice semplice", cito alcuni dei più belli..
"BAD CRAZINESS" trascinante, "D-LAW" molto melodica, "GROW OF PAY" una struggente ballad, "LAUGH AND 1/2" completamente acustica che supera notevolmente acustiche di quei tempi, tutto sommato un bell'album, inferiore al precedente ma assolutamente da avere per chi ama il rock e non solo.
Carico i commenti... con calma