Che cosa si chiede a un gruppo dance? Di entrare nella Storia della Musica? Io direi piuttosto di far ballare la gente, di far oscillare teste a tempo di musica.

Questo e' quello che i Daft Punk riescono a fare con questo "Discovery" (o..."Disco very"?), con canzoni che risentono delle piu' svariate influenze (dance, funk, house, perfino rock), con pezzi strumentali e cantati, col vocoder ma anche senza; il tutto con un unico filo conduttore:

"Music's got me feeling so free
We're gonna celebrate
Celebrate and dance so free
One more time"

Daft Punk: The Movie?

A due anni di distanza dall'uscita del disco, questi due pazzi Dj francesi hanno portato a termine un progetto ambizioso: gia' amanti dei manga giapponesi e ammiratori del disegnatore nipponico Leiji Matsumoto (che i mano giovani ricorderanno come l'autore di "Capitan Harlock" e "Galaxy Express 999") hanno deciso di chiedere la sua collaborazione per realizzare un film di animazione musicale che ha come colonna sonora proprio la loro musica.
Ecco quindi spiegati i bellissimi video che accompagnavano i singoli dell'album! Erano spezzoni di questo film, che ora, dopo 2 anni e mezzo di lavoro per cinquanta tra disegnatori e animatori, e' stato portato a termine.
Il titolo? "Interstella 5555: The 5tory of the 5ecret 5tar 5ystem".
La trama e' volutamente semplice, banale, poiche' il film e' visto come un "operazione infanzia", affinche', come da loro detto durante un'intervista, "ognuno si accetti per il bambino che e' stato".
Ambizioso, curioso e intrigante.


Magari, se non mi avrete gia' "massacrato" per aver parlato piu' del film che del disco, aggiungero' qualche altro aneddoto nei commenti: intanto procuratevi il cd e iniziate a ballare!

Carico i commenti...  con calma