Guy-Manuel de Homem-Christo & Thomas Bangalter (Fra): Videoclip di "Technologic", Daft Punk (Fra) da "Human After All" (2005)

"Compralo, usalo, spaccalo, sistemalo, gettalo, cambialo, spediscilo, aggiornalo"

Siamo negli ultimi gradoni della piramide dell'evoluzione: veloci interscambi permettono di possedere tutto. Un click ed il mondo intero entra nelle nostre case, un altro e immediatamente lo facciamo uscire. Abbiamo il privilegio della scelta.

Evoluzione? Interscambio? Mondo? Privilegio? Scelta?

Involuzione. Staticità. Loculo. Bisogno. Prigione.

Più informazioni ci arrivano e più ne diventiamo dipendenti. Non ci bastano mai: il bisogno di possedere prima o poi ci consuma, fino a farci diventare impotenti e scarnificate marionette. Tutto quello che eravamo è diventato il riflesso di uno schermo. La sintesi delle nuove droghe non avviene attraverso alambicchi ma in freddi circuiti di silice.

Il sogno di un mondo unito sotto la stessa piramide si sta avverando ma il privilegio di goderne veramente i risultati sarà destinato a pochi.

"Caricalo, annotalo, ingrandiscilo, comprimilo, colpiscilo, lavoraci, cancellalo velocemente"

Il duo francese non ha mai spiegato la simbologia del robot e della piramide e si è limitato ad un "questo piccolo robot dentro ad una piramide a abbiamo pensato che sarebbe stato divertente mettere noi due in quella più grande". Il video è stato realizzato ispirandosi allo stage che i Daft Punk stavano usando nel Tour contemporaneo e girato direttamente dai due.

Carico i commenti...  con calma