Già quest'estate giravano i primi file su youtube di quella che doveva essere questa fantastica colonna sonora dei musicisti elettronici francesi, Daft Punk. A dire il vero non mi colpirono un granchè. Molte erano sullo stile orchestrale classico contemporaneo di Hans Zimmer, soprattutto riguardo alle ultime produzioni. Ma, circa un mese fa, uscì "Derezzed". La traccia, che è anche l'unica rilasciata ufficialmente come singolo, mi diede sollievo. Si, perchè questa incarna perfettamente, in meno di due minuti, ciò che ti aspetti che facciano i Daft Punk per un film come il sequel di Tron.
E invece no.
Le altre tracce della colonna sonora definitiva sono molto più simili a quelle versioni beta che giravano su internet e quindi, per quelli come me che si aspettavano un nuovo disco dei Daft Punk sullo stile dei Daft Punk, rimasero delusi. Non è comunque da trascurare un disco così. Ciò su cui si punta maggiormente, e questo si sente in tutte le tracce, è la volontà di creare delle basi solide per evocare delle senzazioni su cui potranno essere tessute delle immagini. Che poi manchi di un pelino di freschezza, questo è ovvio. Siamo di fronte ad una vera e propria colonna sonora, come viene considerata da 50 anni a questa parte. Questo non è detto sia merito o colpa del duo, che comunque è riuscito a sfornare qualcosa che va vicino alla soglia dell'ottimo, ma forse della Disney che ha impacchettato la creatività dei Daft come aveva fatto con quella di Tim Burton in Alice.
O forse, no.
Credo di non poter esprimere un giudizio assoluto riguardo a questo disco, per il fatto che comunque una colonna sonora lavora parallelamente a delle immagini, ma non sempre viceversa. Se questo rapporto otterrà in Tron Legacy una proporzione di 50/50 (tralasciando per ora sceneggiatura da cui non mi aspetto nulla di buono) potremmo dire che i Daft Punk hanno fatto un buon lavoro.
Carico i commenti... con calma