Libro indispensabile per chiunque volesse approfondire o affacciarsi per la prima volta alla poetica di Lou Reed.
Daniele Federici è uno dei sostenitori di punta dell'opera reediana, ha fondato il sito italiano dedicato a lui, collabora al suo fan club e ha scritto sul sito italiano di David Bowie.
Strutturato in diversi capitoli, ognuno dei quali corrisponde ad un album in studio, quest'opera offre un ottimo spunto per comprendere meglio la vita artistica stessa di Lou Reed grazie anche a premesse e cenni storici. I testi delle canzoni vengono analizzati singolarmente e con interessanti commenti; non sono naturalmente tradotti integralmente, ma Federici ha un buon dono della sintesi.
Si arriva sino all'album "The Raven", del 2003, di cui vengono fatti però solo brevi accenni.
Il titolo è: "Le canzoni di Lou Reed - Commento e traduzione dei testi". Editori Riuniti. Collana "Pensieri e Parole".
L'ho personalmente divorato ed ogni tanto lo riprendo dandogli come un "manualetto" per rifare luce su testi da me dimenticati o poco conosciuti...
Carico i commenti... con calma