Uiiiu....Uiiiu...
-Si?.Che c'é signor Sulu? -
Capitano, ci stiamo avvicinando al pianeta M133. Sto per arrivare sul ponte, prima però devo ultimare la mia prima de-recensione!.
-Va bene capitano, chiudo.
Ho comprato questo disco svariati anni fa, quando frequentavo il servizio di leva(naja). Ancora oggi lo ascolto affascinato.Si comincia con "Rock Candy" brano strumentale vagamente jazz molto veloce e ritmato. "Redneck Jazz" brano cantato jazz-country che non mi stanco mai di ascoltare. Il live funky "Ode To Billie Joe", ottimo strumentale dove Danny eccelle con la sua chitarra modificata. Si procede con "Truck Driving Romance", che ricorda J.J.Cale. "Sax Fifth Avenue" uno strumentale lento e sognante, se si vuole stare in pace col mondo basta ascoltarlo. "Ugly Man" brano cantato dove si può sentire che Danny è anche particolarmente veloce, ma non eccessivamente virtuosistico. "Coming' Home, Baby" altro frizzante strumentale dove il piano di Dick Heintze duetta con la chitarra, favoloso. "Sailin' On" pezzo denso di malinconia, ricorda i Poco. Altro cantato di impostazione country "Love Is What You Need". Infine si arriva a "Canadian Sunset" strumentale fantastico. Inizia come un lento, per poi progredire sempre più velocemente con la chitarra di Gatton sempre più infuocata, per poi rallentare dolcemente verso la fine.
Un grande chitarrista che ormai non è più tra noi da molto tempo... La musica però, non morirà mai...
Uiiiu...Uiiiiu...
-Sto arrivando signor Sulu!
Carico i commenti... con calma