Uscito nel 2005 per la Electronic Arts, Need For Speed: Most Wanted, si rivela un ottimo simulatore di guida, ma non solo.
La trama è incentrata sulle corse clandestine, come nei due precedenti episodi Underground, ma ora si unisce una componente nuova: una vera e propria storia in stile cinematografico, da portare avanti mano a mano che il gioco si sviluppa. Arriverete a bordo di una fiammante BMW M3 GTR bianca e azzura, in una città dove le gare in cui si "gioca pesante" sono all'ordine del giorno e inizierete a cercare avversari per aumentare la vostra popolarità e il portafoglio, facendo subito conoscenza con l'agguerrita polizia del posto e troverete nel Sgt. Cross, a bordo di una Corvette C6, il vostro più temibile avversario.
Molto bella l'introduzione dove potrete già interagire con lo svilupparsi della storia, e vedrete subito svanire il vostro bolide nelle mani del n° 1, il perfido Razor, che ve lo porterà via con un'ignobile manomissione meccanica, vi farà beccare e sbattere dentro. Una volta in libertà inizierà la vostra avventura, ovviamente con pochissimi soldi, per cui potrete comprare una macchina non proprio delle più veloci (io vi consiglio di rendere omaggio all'Italia con la gloriosa Fiat Grande Punto, che si rivela abbastanza veloce anche senza tuning).
Acquistata la vostra prima vettura è il momento di iniziare a muovervi: dovrete esplorare la città, che diventerà via via più vasta con i progressi compiuti, con l'aiuto della valida mappa che vi indicherà il luogo dove si svolge la gara e comparirà premendo una delle freccette direzionali del joypad, le quali vi daranno accesso anche ai messaggi ricevuti dal vostro "cellulare" virtuale o la possibilità di passare direttamente alle gare e/o ai punti dove potrete completare le pietre miliari (tempo di inseguimento con la polizia, forzatura di blocchi chiodati e non, tempo minimo di fuga ecc..), necessarie per l'accesso alla sfida finale con ogni avversario della Blacklist.
Cos'è la Blacklist? Semplice: per arrivare a sfidare Razor e riprendervi il vostro bolide, dovrete affrontare uno ad uno gli avversari di una lista di 15 "scagnozzi", ognuno con una macchina più potente mano a mano che andrete avanti. Le gare che dovrete superare ogni volta, prima di imbattervi nel rivale di turno, sono di cinque tipi:
Sprint: dovrete vincere la gara su un circuito a percentuale di completamento.
Circuito: l'obiettivo è, come del resto ogni corsa, quello di vincere, ma qui dovrete fare 2 o 3 giri del tracciato.
Eliminazione: ad ogni passaggio chi arriva in ultima posizione viene eliminato all'istante, dunque giù l'acceleratore e sportellate a manetta!
Autovelox: ottenete la velocità più alta ad ogni passaggio velox e cercate di non arrivare troppo indietro (se avete la somma maggiore e non giungete per primi al traguardo, mano a mano che passa il tempo il vostro risultato si abbassa velocemente).
Casello: gara in solitaria, dove avrete un tempo prestabilito ad esaurimento per attraversare ogni casello.
Sparo: la corsa in assoluto più odiosa, in cui sfiderete un avversario per un breve tratto di dtrada, con la difficoltà di indovinare il cambio giusto di marcia, stando attenti ad evitare tutti gli ostacoli (non serve accelerare, ma, per cambiare traiettoria basta solo spostare la levetta, rilasciandola al centro subito, e l'auto si sposterà di corsia mantenendo automaticamente il controllo. Occhio a non cambiare troppo presto o tardi e a non entrare in zona rossa. Pericolo di fusione!)
Ogni corsa vi darà denaro contante che vi consentirà di acquistare macchine sempre più veloci o personalizzare la vostra autovettura nelle officine segnate in giallo sulla mappa (i concessionari sono in blu e le vostre basi sono verdi), quindi potrete elaborare il vostro mezzo (le caratteristiche avanzate ovviamente si sbloccano strada facendo) come meglio vi aggrada: motore, turbo, freni, gomme ecc.. Inoltre ci sono mille modi per modificarne l'aspetto: adesivi e aerografie di ogni genere, finiture da corsa, spoiler, prese d'aria, cofani in carbonio e chi più ne ha.. Più ne compri.
Ogni qualvolta completerete sia le sfide proposte in ogni livello, sia le suddette pietre miliari, vi sarà data la possibilità di incontrare un nuovo avversario, che dovrete battere in due o tre gare consecutive e, una volta sconfitto, avrete diritto a scegliere due tra cinque "segnalatori". In pratica sono bonus che permettono o di sbloccare pezzi aggiuntivi gratuiti (che potrete trovare nel "retro del negozio" - officina, premendo il tasto O) oppure, se vi fidate della scelta al buio, potrete beneficiare dell'uscita immediata di prigione senza cauzione, somme in denaro, ulteriore incremento del numero di volte in cui potrete venire arrestati senza che vi sequestrino la vettura (il default è fissato a 3, aumentabile a 5), e, se vi va proprio di culo, riuscirete ad impadronirvi del libretto di circolazione dell'auto avversaria (cosa migliore che vi possa capitare).
La città da esplorare è molto vasta e ben dettagliata, quindi se non vi va di gareggiare, potete benissimo "cazzeggiare" in giro, dando sempre un occhio al rilevatore di pattuglie posto sotto il vostro specchietto retrovisore (ah dimenticavo che potete intercettare anche le comunicazioni della polizia), e, se vorrete proprio combinare uno spariglio facendovi inseguire da tutte le forze dell'ordine, fate pure, ma occhio perché la tenacia dei poliziotti aumenta mano a mano che diventerete importanti e si alzerà il vostro livello di priorità (da 1 a 5), quindi inizierete con dei principianti che vi perderanno dopo due curve, fino ad elicotteri e polizia di stato che vi inseguirà e sbucherà da ogni parte a bordo di velocissime Corvette C6, oltre a prepararvi blocchi stradali che dovrete forzare e strisce chiodate da evitare assolutamente! Una volta che avrete seminato gli inseguitori (ve lo segnalerà l'indicatore in basso al centro) occhio costante alla piccola mappa a sinistra, che vi segnalerà i punti dove potrete nascondervi e ridurre notevolmente il tempo di "scampato pericolo". Per eludere i tenaci "sbirri" potrete aiutarvi con gli "spezza inseguimento", ovvero cisterne d'acqua, distributori e quant'altro da far esplodere e crollare addosso ai malcapitati che vi stano dietro (è una soddisfazione indicibile!).
Per darvi un'idea di cosa arriverete a guidare ecco alcune macchine disponibili in Most Wanted: Ford GT, Mercedes SLR McLaren, Porsche Carrera GT, Porsche Cayman S, Porsche 911, Lamborghini Murcièlago, Mazda RX-8, Mitsubishi Lancer Evolution VIII, Dodge Viper, Subaru Impreza, Lamborghini Gallardo ecc.. Quindi avrete un'ampia scelta di fiammanti bolidi da spremere fino all'osso per riuscire a scalare la vetta della Blacklist e diventare così il n° 1 in assoluto.
Il gioco si avvale di un ottimo motore grafico che risulta sempre fluido, nonostante i numerosissimi dettagli del paesaggio e i tempi di caricamento sono veramente irrisori, mentre per quanto riguarda il sonoro potrete scegliere voi quali pezzi far comparire in gara e quali durante le pause menù, io ve ne cito alcuni: Mastodon ("Blood And Thunder"), The Prodigy ("You'll Be Under My Wheels"), Static-X ("Skinnyman"), Jamiroquai ["Feels Just Like It Should (Timo Maas Remix)"], Disturbed ("Decadence"), DJ Spooky And Dave Lombardo ("B-Side Wins Again feat. Chuck D"), Bullet For My Valentine ("Hand Of Blood"), Avenged Sevenfold ("Blinded In Chains").
In conclusione, pollice costantemente rivolto verso l'alto sulla levetta analogica, riflessi attivati come una tigre della Malesia in caccia e.. Occhio agli "sbirri"!
Carico i commenti... con calma