E' quasi un mistero come David Bisbal sia ancora sconosciuto in Italia. Il quasi 28enne artista nativo di Almeria, in Spagna, nei suoi primi cinque anni di carriera, ha infatti ottenuto numerosi riconoscimenti sia nella sua terra d'origine, sia in America Latina e negli Stati Uniti.

Il cantante Andaluso, un tempo caratteristico per la sua folta chioma bionda che recentemente ha accorciato, ha esordito nel mondo della musica nel 2002, in seguito al successo nella trasmissione spagnola Operacìon Triunfo, pubblicando il suo primo album, 'Corazòn Latino', che ha venduto più di 1.700.000 copie in tutto il mondo. Dopo due anni ha replicato il successo con 'Bulerìa' che è stato acquistato da più di 1.300.000 persone e con la tournè Todo por ustedes che lo ha portato sui palcoscenici di oltre 60 località nel continente americano.

Da qualche mese David ha presentato il suo terzo lavoro, 'Premonicìon', un album più pop rispetto alle precedenti opere, nel quale troviamo condensate arie di rock e flamenco. Un Bisbal più maturo, quindi, che ha avuto la possibilità di cooperare nella realizzazione di quest' album con cinque produttori di livello internazionale e con due chitarristi illustri, quali Tomatito e Vicente Amigo.

David Bisbal ha collaborato nella stesura di 7 dei 12 testi delle canzoni di questo album, ma quelle a mio avviso più interessanti sono Quièn Me Iba A Decir e Silencio, scritte dal colombiano Kike Santander che ha collaborato in passato anche con artisti del calibro di Gloria Estefan e Carlos Santana: brani dal ritmo trascinante accompagnati da un testo sentimentale, caratteristica delle canzoni di stampo latino.

'Premonicìon' è un album che consiglio di ascoltare a tutti coloro che avessero il desiderio di allargare la propria cultura musicale, aggiungendo alla propria collezione di dischi il nome di David Bisbal, astro nascente della musica latino americana.

Carico i commenti...  con calma