Questo libro non vi cambierà la vita. Ma vi colpirà comunque, e, vi farà ridere. Per quel che mi riguarda merita di essere letto, perchè mi è piaciuto molto.

David Sedaris, americano di origine greca, nasce il 26 Dicembre 1956, si diploma all'Accademia d'arte di Chicago nel 1987 e inizia a lavorare alla National Public Radio dove diventa una stella radiofonica.
Il suo primo libro di racconti è edito nel 1994. Ad oggi ha venduto più di sette milioni di copie.
E', riassunto in modo molto semplice, un autore di grande successo che spazia dalla radio alla tv.
 
Il volume, "Mi Raccomando Tutti Vestiti Bene", è edito da Mondadori, come tutti gli altri pubblicati in Italia.

Questa ricca raccolta (236 pagine) è opera della sua penna accattivante, che riesce, a far ridere e coinvolgere, parlando di fatti minimi e delle proprie paranoie. E va detto, in modo sempre originale.
Riesce infatti a descrivere  le vicende più disparate senza appiattirle o essere banale: il rapporto con suo padre (Homo immobiliaris), il matrimonio di suo fratello (Il Gallo si sistema), la  magia della sua infanzia (Bagnasciuga) oppure raccontare il giorno in cui se ne va di casa perchè gay (tenendosi in sospeso tra e commozione e umorismo nel bellissimo racconto Egira). Più di tutto, vi stupirà l'umanità che riesce a fare emergere.

Non è un comico, è un umorista. Non bisogna pensare a lui come a quei comici che, sull'onda del successo, pubblicano un libro con dentro i loro tormentoni più famosi.
Non è come i comici che inventano una battuta e poi la spremono fino a privarla dell'ultima goccia di significato e umorismo; o che salgono sul palco e devono farvi ridere.
David Sedaris unisce una scrittura brillante e asciutta, debitrice verso autori in forma breve come Alice Munro, ad una capacità innata di far ridere parlando di qualsiasi cosa.
Lui ha quella capacità, che tutti noi desideriamo avere e spesso tentiamo di imitare (mi ci metto anche io), di ritrarre una scena in poche righe efficacemente, riuscendo  a strappare una risata.

Una risata vera.

Carico i commenti...  con calma