"Surgical Disembowelment", primo album dei polacchi Dead Infection, è un concentrato di furia a basso costo. Queste 10 canzoni suonano come dei demo registrati in una vecchia stamberga abbandonata, non vi ritroverete di fronte a un carro armato death metal, bensi di fronte a un opera di nicchia per soli appassionati del genere. Il nome di questa band è stato molto importante per l'evoluzione e il consolidamento degli stilemi più usati del genere grindgore, ma solo a partire dall'album successivo, qui troverete solo del solido death metal di vecchia annata, 1993, debitore di nomi certo più illustri nel campo death, ma sicuramente risulta essere un passo importante verso l'evoluzione sonora che due anni dopo porterà il combo polacco alla registrazione del loro lavoro più memorabile "A Chapter Of Accidents" del 1995.
Il grande pregio di questo album è presto detto, le 10 tracce si assomigliano molto tra di loro tutte intorno ai tre minuti di durata, si viaggia su tempi non sostenutissimi direi dei mid tempo con alcune sfuriate di doppia cassa, i riff impiegati non sono particolarmente memorabili pur essendo grezzi e infami al punto giusto, la batteria suona statica e monocorde salvo rare eccezioni in cui i blast prendono il sopravvento, i rari assoli di chitarra durante le tracce vengono soltato accennati brevissimi quanto lancinanti e risultano essere smozzicati e tirati via senza cura, il growl risulta monotono e gutturale direi cadaverico e senza particolari variazioni di stile, insomma una serie di buoni elementi che svolgono appieno il loro marcio dovere all'interno di un album death metal che si rispetti.
I testi: si parla di budella rancide che diventano farina per vermi, vermi che escono dalla gola e che escono fuori dalla propria carne quando si tossisce e si espettora pus giallo dalla cavità orale oppure si racconta di una modella 18 enne che viene investita da un camion di 10 tonnellate, riesce a sopravvivere ma gli vengono amputati entrambi i seni come anche gli arti inferiori, così che dall'essere una ragazza ammirata dal genere maschile, diviene un mostro, un freak.. da "oggetto del desiderio" di tutti gli uomini diviene un oggetto premuto e schiacciato sotto l'asfalto di una strada.
Nella ristampa del 2001, edita dalla Morbid Records in mio possesso è allegato pure l'ep del 1998 "Poppy-Seed Cake", dove si nota una importante sterzata a livello di sonorità, brani più immediati di durata piu breve (brani di un minuto o poco meno), con un growl non piu basso e gutturale proprio del death metal più puro ma piuttosto acido e folle, marchio di fabbrica del cambio di marcia effettuato a livello di tessuto sonoro.
Consiglio a voi lettori questo "Surgical Disembowelment" per chi volesse ripercorre dagli albori della loro nascita le gesta di questo importante combo polacco e ascoltare i loro esordi di death metal band, per testimoniare attraverso il suo ascolto l'evoluzione sonora che hanno compiuto nel breve lasso di tempo che è intercorso tra l'uscita del primo e del loro secondo album e per chi volesse iniziare a conoscere la storia di questa band.
Voto 7/10.
Carico i commenti... con calma