Cimentarsi con un'opera di tale imponenza è veramente arduo, infatti qui si parla di un cofanetto composto da ben quattro dischetti, nei quali troviamo i primi due album della leggendaria thrash metal band Death Angel, più una raccoltà di demo e rarità ed infine un dvd con videoclip, interviste ed altro. Da come si può capire qui di carne al fuoco ce ne è tantissima e cercare di essere obiettivi nei confronti di un gruppo storico che ogni buon metaller (non faccio distinzione da thrasher, deathsher, defender ecc) rispetta e conosce non è affatto facile. Perciò, abbandonando ogni indugio, direi che è meglio lanciarsi nell'analisi di questo cofanetto commemorativo, suddividendo la disamina nelle quattro parti che compongono tale opera, in modo da far risultare il tutto il più armonico e leggibile.

Disco 1: contiene il debut album dei Death Angel, cioè "Ultra-Violence", un vero e proprio concentrato di Thrash Metal old school suonato con l'anima, la passione e la voglia di disintegrare tipica di cinque adolescenti che finalmente hanno la possibilità di uscire del loro garage e mostrare al mondo quello che sanno fare. Ma oltre alla violenza in tale platter abbiamo anche la dimostrazione di una tecnica raffinata e sopraffina, espressa attraverso assoli al fulmicotone, batteria indiavolata ed una voce calda ma allo stesso tempo assolutamente pregna di cattiveria. Un must da avere nella propria collezione.

Disco 2: con il secondo album, dal titolo "Frolic Through The Park", la musica non cambia, i nostri continuano a pestar duro (stupendo l'urlo di Mark Osegueda nella traccia d'apertura: "3rd Floor") anche se ho notato un leggero rallentamento, una violenza più ragionata e un pizzico di sperimentazione (si veda l'andamento un po' "brillo" di "Bored", che riesce in maniera superba a mettere in musica un sentimento così particolare come la noia, traccia spettacolare!). La tecnica è come al solito sopraffina, cambi di tempo e assoli tengono banco come nel precedente episodio e non annoiano per nulla. Altro capolavoro, anche se di poco inferiore rispetto al suo predecessore, da ascoltare almeno una volta.

Disco 3
: qui siamo alle prime chicche di questa raccolta, infatti questo cd è composto interamente da demo e rarità (non a caso si intitola "Rarities") e ci presenta una band a tratti un po' acerba (esempio "The Hurt", canzone inedita), ma nel complesso sempre sugli scudi, molto interessante è la registrazione garage di "Frolic Through the Park". In poche parolo non siamo davanti al classico riempitivo che in genere viene sempre inserito in questo genere di pubblicazioni.

Disco 4: ecco l'ultima tappa del nostro viaggio, cioè il dvd, forse la parte che suscita più curiosità dell'intera opera. Diciamo subito che è un po' breve, però contiene gli ottimi video di "Guilty Of Innocence", "Bored" (entrambe su "Frolic Through The Park") e "Voracious Souls" (tratta da "Ultra-Violence), oltre che delle interviste dell'epoca che ci mostrano una band agli inizi, giovanissima, ma con le idee assolutamente chiare. La resa video è abbastanza buona come l'audio, perciò ritengo che sia un prodotto degno di nota, soprattutto perchè rende possibile alle nuove leve vedere questi ragazzotti all'opera nel loro periodo di massimo splendore (non che oggi facciano schifo, ci mancherebbe!).

In conclusione veramente un bel cofanetto e se riuscite a trovarlo vi consiglio vivamente di farlo vostro, infatti tra le tante uscite discografiche discutibili quando si vedono prodotti come questo vale la pena spendere qualche soldino; i Death Angel lo meritano!

Per completezza aggiungo la formazione: Mark Osegueda (voce), Gus Pepa (Chitarra), Rob Cavestany (Chitarra solista), Dennis Pepa (Basso) e Andy Galeon (Batteria)

Carico i commenti...  con calma