Nel 1993 Deborah Harry riunisce uno stuolo di produttori e pubblica il suo quarto album solista: il singolo "I Can See Clearly", prodotto da Arthur Baker raggiunge il numero 23 nella chart inglese. Il secondo singolo "Strike Me Pink", prodotto da Anne Dudley, degli "Art of Noise", ha un video che viene censurato, mostra un uomo affogare in una vasca di vetro. Poi "Standing in My Way", di cui circola anche un duetto con Joey Ramone, è prodotta da John Williams, "Keep on Going" ballata bilingue è prodotta da Jon Astley, "Dog Star Girl" è scritta da William Gibson il padre del movimento Cyber-Punk, mentre "Communion" è prodotta da Guy Pratt. Tra i brani più godibili il rock'n'roll "Dancing Down the Moon" della coppia Harry-Stein, "Rain" scritta da Leight Foxx, in cui Debbie fornisce una buona prova vocale e la ballata sensuale "Mood Ring" orchestrata da Anne Dudley, non manca il rap in "Stability" e nella versione USA del cd c'è poi un brano prodotto dai R.E.M. "My Last Date". "Debravation" raggiunse i top 25 in UK, ed è un ottimo disco croossover, per chi non si accontenta delle solite sciacquette del pop.
Carico i commenti... con calma