Almeno per me buona parte degli anni '90 e l'inizio del nuovo millennio sono stati una vera disperazione, in fatto di hardcore punk. Voglio dire: il grunge, il melodic hardcore, l'esplosione del pop punk, il new metal che ingloba elementi hc, il metalcore etc etc...in tutto questo marasma molte bands storiche si sono perse da un pezzo, molte si muovono ancora bene, molte zoppicano qua e là ma ciò che non si arresta mai è il fermento underground che proprio in quegli anni è stato in grado di partorire una quantità di gruppi dallo spessore enorme (uno su tutti Converge).

E proprio dall' underground del periodo saltano fuori i Defiance, formatisi a Portland nel 1993, ultrapunk nell'immagine e nel suono. Questo "Nothing Lasts Forever" è del 1998 e rappresenta una dichiarazione d'intenti in puro spirito uk'82 con testi anarchici e suono granitico, in pieno stile discharge/varukers/chaos uk e un tocco di oi!core, quindi musicalmente si fa apprezzare parecchio. Eppure questi Defiance non mi convincono, come non mi hanno mai convinto i Casualties di cui sono compagni di etichetta. Insomma, più che un vero gruppo hardcore mi sembrano il revival di uno dei gruppi che ho citato più sopra e non soltanto perchè sono identici nella musica, nei concetti e nell'abbigliamento (rispuntano creste di mezzo metro, creepers, canotte a rete, giubbotti tempestati di borchie e uno dei cinque, forse il chitarrista, ha i capelli corti chiazzati a leopardo) ma perchè sono proprio l'esatta riproposizione di un modello. Questi non s'ispirano a tizio o a caio bensì lo ripropongono pari pari, con tanto di gadgets d'epoca. E questo, per quanto suoni duro e sfrontato e sbraiti di quanto i potenti siano fottuti porci circondati da lacchè disposti alle peggio cose per il denaro, a me suona come una nostalgica pochezza di idee da indurmi quantomeno al sospetto, con buona pace dell'etichetta che li promuove come "leggendari punk di Portland" e "una delle più influenti street punk band americane". Comunque le canzoni del cd sono 10 e tutte apprezzabili, veloci, energiche, gridate, in più la 9 è la cover di "Emergency", pezzo nato dalla collaborazione tra Motorhead e le Girlschool, quindi anche accattivante.  Gli do 3 per la musica e 2,5 al resto (alla band).

Carico i commenti...  con calma