Venerdì 17. Una data che fa rabbrividire, no? Eppure, in questo mese di marzo, io aspettavo questo momento con ansia: sono una fan dei Depeche da quando avevo 16 anni… ed ero così impaziente di ascoltare il nuovo opus!
A dire il vero, il nuovo singolo mi aveva lasciata un po’ freddina (benché il video di Corbijn, non lo avessi trovato male per niente), ma non importava : i miei cari Depeche erano di ritorno!!
Ed è così che mi sono precipitata a ascoltare Spirit: una volta, due volte… Me lo avreste chiesto alla fine della giornata di venerdì, avrei detto: “Oh no. No. No. No: non è possibile”. Ero delusa. Penso che, come altri fan, avessi sperato in un ventata di aria fresca: era così rassicurante dare la colpa a Ben Hillier, se gli ultimi tre album dei Depeche non erano stati un granché ! Mi immaginavo che con questo cambio di produttore, i Depeche sarebbero tornati a fare quel tipo di canzoni che mi avevano sedotto per la prima volta a 16 anni… In fondo, è come se i DM fossero stati il mio primo amore, no? Sfortunatamente, l’unica traccia che salvavo dell’album, alla fine, era solo “So Much Love” e magari, mettendoci una po' di buona volontà, andavo fino a citare “Poison Heart” e “You Move”.
Ero un po’ triste. E me ne sono voluta quando ho pensato, come qualsiasi altro fan impantanato nei ricordi : “Ah, se solo ci fosse Alan…”.
E poi, oggi, questo cd l’ho riascoltato. Sebbene non ci sia ancora niente che mi faccia gridare al capolavoro come allora, mi rendo conto che alcune canzoni sono orecchiabili. Alcune - quasi - cominciano perfino a piacermi. E ripenso alla metafora del primo amore. Kundera diceva che le metafore sono pericolose... Ci sta che abbia ragione. Mi chiedo infatti se la mia fedeltà ai Depeche Mode non sia dovuta allo stesso tipo di accecamento che si può provare per un uomo: quando si ama, anche se il partner diventa grasso, perde i capelli e comincia a avere le rughe, lo si continua ad amare lo stesso – perché si è fortunatamente diventati incapaci di vedere come si è ridotto.
Carico i commenti... con calma