L'opera si apre con uno scenario alquanto sereno, un bel castellone e una racchia che dà da mangiare a ben 3 alani. A questo punto possiamo assistere all'inaspettatezza degli scenari, donati alla regina come a far vedere il futuro governato dalla sua omonima succeditrice, molto poco curato, che tristezza... . Il mago interpretato anch'esso da un ottimo Adam Ant, gli mostra tutto questo chaos, ma prima gli dice di mettersi comoda perchè dovrà vedere l'ombra di questi tempi. Un focolare... è una macchina che va a fuoco, vicino un uomo morto a cui vengono tolti gli occhiali e vengono provati da un ragazzo, su questa scena mostrerei un pò d'interesse, perchè per me rappresenta un pò la superficialità della gente che guarda sempre il prodotto e la famosa plastica (rivisitata molto nel film!), piuttosto che la vita. Ipotizziamo il costo di un pò di droga! Tipo 50 euro? Con quei soldi potevi andare in pizzeria o qualcosa simile, è questo il disperato messaggio che cerca di inviarci Derek Jarman, che molti purtroppo non riescono a capire. Poi c'è l'inaspettata comparsa di un gruppo di ragazze che picchiano una persona, una persona giovane; si suppone infatti che quella persona dev'essere stata una semplice scopatina veloce di una di loro, e per questo dato che voleva venire è stato picchiato, in seguito infatti accadrà così a Crabs, anche se un pò peggio per lui dato che lo uccideranno  e lo butteranno in un fiume, (nel film Derek dà l'impressione che sia acqua quella nel fiume, ma a contatto con il morto che viene buttato nel fosso, si rivela che il fiume è fatto di cemento fresco) vabbeh capita. A seguito però alle ragazze viene presentata una scrittrice e proprio questa gli racconta della sua vita, la sua vita vissuta male. E racconta dei soliti desideri da adolescente, lasciando il pubblico di stucco... commovente? Credo di si. Entriamo infine nella scena dove Kid conosce Crabs in un ristorante, dove scatena la collera della punk/capo del gruppo dopo che ha raccontato del suo giacchetto e di come lo ha ottenuto, poi lei mostra Kid (lei diventerà il suo manager) a Borgia che è un grande produttore musicale che ha comprato un enorme studio di registrazione, durante la conoscenza fra i due Kid gli dice che non vuole essere fregato (parole sante nel punx), gli fanno provare la magnifica Plastic Surgery e Borgia dice che sarà il migliore, e a questo punto il bassista si avvicina mostrandogli di essere un suo amico mostrandogli che Borgia vuole solo il successo, vuole renderlo una gallina dalle uova d'oro, infatti lui continua a vivere per strada. La band diventa molto amica solo quando il bassista racconta a Kid della sua vita in un castello, dove tutto era fatto di plastica e dove i genitori si scambiavano a natale dei regali penosi, il natale è solo un giro di sangue dove i tuoi ti fanno credere che tutto vada bene e invece tutto va a puttane, e i regali vanno fatti solamente quando si vede il proprio amico solo e triste, solo allora puoi fargli un regalo e non a natale.

Derek Jarman vuole farci capire in questo film che il Punk non è solo pura immediatezza, il punk è come la pornografia: te ne innamori ti piace all'inizio ti sembra scandaloso ma poi ci prendi confidenza, non è scandaloso tutto questo è solo umano. Con questa pietra miliare del cinema odierno Derek Jarman ci regala un grande capolavoro, e ci mostra appunto le ombre di questo tempo.

Carico i commenti...  con calma