Nel punk rock italiano i Derozer sono tra i gruppi più famosi insieme a nomi come Moravagine, Punkreas e Peter Punk, e di conseguenza idolatrati da stuoli di 14-15-16enni, odiati e snobbati da gente che ne sa qualcosa di più (to' al posto dei sex pistols si ascolta gli exploited).

Certo ciò è meritato: i Moravagine son noiosi, ai Punkreas gli offrirei una bangata di cianuro e i Peter Punk son peggio delle piattole, ma i Derozer no. I Derozer fanno punk rock come dio comanda, giri semplici ed efficaci, voglia di far casino e senza quella fastidiosissima retorica comunista-centrosocialoide che contraddistinguono buona parte di gruppi a loro simili. Poi loro sono veramente un gruppo onesto , non si vergognano di ciò che rappresentano ovvero il punkrocker (o meglio, animale) da bar quello che finito il lavoro, se non è disoccupato (Mario) corre in Bar (Bar) , che se va a figa và colla prima troia fighetta a tiro (Stare Insieme A Te) annoiato (Week-End), che assiste a show di musica punk di dubbia qualità (Spugne). Oltre a questi episodi spiccano canzoni d'amore (Suzy, Amore Sincero) critiche sulla gente e società (No, Uomini), ma anche la presa per il culo di tutti questi stereotipi che v'ho appena elencato (No Surf)

Poi la musica è tipico punkrock, giri da 3 accordi o poco più, ogni tanto chitarra e basso da soli per non fare troppo il verso ai Ramones, comunque onesti e cattivi ed inoltre la voce di Seby non è sguaiata come negli album (per me decisamente a pro, la sua voce concorre con quella dei Pornoriviste a livello di bruttezza).

Un album spesso bisfrattato che ogni cultore del punk dovrebbe avere, se non tanto per la sua originalità almeno per la sua onestà e la sua importanza in un genere che ha avuto grande diffusione qua in italia.

 

 

Carico i commenti...  con calma