Il surf rock, o surf music, è una musica particolare: partendo dal rock n' roll, si sviluppa per rappresentare la cultura giovanile del surf. Tramite testi e sonorità, si propone come l'ideale colonna sonora dei giovani sfidanti delle onde.    

Perchè questa introduzione storica? Perchè questo disco trattato è una pietra miliare di questo genere: "King Of The Surf Guitar", il secondo album del re della surf music Dick Dale.    

Questo disco è per metà il suono delle onde selvagge, ma non troppo selvagge in verità; per metà quello di una festa in spiaggia.    

Questo disco è la colonna sonora dei surfisti, la colonna sonora degli sfidanti del destino, dei cavalcanti di tavole soli contro il mondo, di gente che si ritrova per condividere i sapori estivi.    

Tu con la tua tavola, solo contro tutti, solo con la tua passione incoscente. Senti che siete 2 parti di una stessa cosa. Mettiamoci anche un pò di epica. Questo è il secondo disco del re della surf music, il re della chitarra surf. Il pioniere di questa musica, saccheggiato da tutti i futuri alfieri del genere, perchè da lui è partito tutto. Saccheggiato dai ragazzi di spiaggia, finti surfisti, che presero quelle sonorità così nuove ed innovative rendendole più accessibili a tutti.    

Questo disco, tra cover stravolte e pezzi originali cantati e strumentali, insieme al precedente "Surfer's Choice" è il manifesto di un genere. Questo è "King Of The Surf Guitar", leggendario album del re del surf, appunto.  

Questo è un disco leggero, fresco, godibile e divertente. Da ascoltare mentre si è con amici in spiaggia, magari sfidando il mare e il destino su delle tavolozze. Ascoltando il re della chitarra surf.    

E in chiusura, come avrete capito, questa più che una recensione è un inno alla surf music. E un invito: ascoltatelo questo re, ne vale la pena.      

Carico i commenti...  con calma