Diego Cusano è il nuovo personaggio-artista del web il quale sta riscuotendo un notevole successo nei social network.

Dopo la fortunata cover "Back to Black" omaggio alla cantautrice-soul Amy Winehouse, il tour europeo invernale "In Memory of" e il secondo estratto "Never" è giunto il momento di far conoscere al grande pubblico e agli appassionati della musica anni '80, il disco di debutto "Exit" in uscita in Francia, Paesi Bassi e Danimarca il 25 luglio, mentre per l'Italia bisogna aspettare il 12 agosto.

Un disco sicuramente controcorrente alla discografia italiana e al sistema televisivo-vendite, Diego Cusano, afferma che il suo è un "Pop Fluxus" un flusso che abbraccia l'arte in generale «ho pensato e realizzato veri e propri servizi fotografici, ho curato i primi due videoclip musicali, la maggior parte dei progretti sono pensati da me, perchè ogni giorno ho tante idee nella testa e in qualche modo le devo organizzare». Nell'album ci sono tre potenziali brani radiofonici "Stay, Never e Dancing in the Night" quest'ultimo sarà il brano conclusivo del progetto "Exit" ed è prodotto dal gruppo rap/hip-pop londinese gli One Giant Leap noti per il duetto con Robbie Williams in "My Culture".

L'album registrato tra Roma, Firenze, Milano e Londra è stato mixato negli Abbey Road Studio da Simon Rhodes «inizialmente doveva esserci la collaborazione con Pete Doherty sul brano Salomé, ma ci siamo resi conto che andavamo nell'acustico-soft rock, quindi abbiamo deciso di accantonare la traccia per il prossimo disco e realizzare un progetto di tendenza caratterizzato dalla sperimentazione di nuovi suoni e nuovi campionamenti».

Carico i commenti...  con calma