Non c'è due senza tre... ed il quattro vien da sè. Per chiudere il secolo appena passato Tricky non poteva non stupirci con uno dei dischi più veloci della storia della musica (mezzo minuto). Anche in questo episodio ci disorienta per cambiamento di direzione musicale intraprendendo l'arduo progetto di far convivere l'Hip Hop americano con quello inglese e cerca di farlo con ospiti d'eccezione come Dj Muggs (membro dei Cypress Hill) e Grease (ex collaboratore di DMX) anche perchè è gia da un po' di tempo che Tricky vive nel New Jersey quindi più a contatto con la realtà d'oltreoceano.
Che sia l'album più Hip Hop che abbia mai fatto non vi sono dubbi ma può essere considerato anche quello più accessibile (in ordine di uscite) dopo "Maxinquaye". Il senso di stordimento di "Juxtapose" è dovuto anche al totale cambiamento di rotta rispetto alle paranoie del precedente "Angels With Dirty Faces"(1998). Come sempre è molto originale, non è sicuramente un'innovatore dell'Hip Hop ma un grande stilista riuscendo a straniare e velocizzare questo genere in maniera incredibile.
La grande novità è che manca Martina poichè impegnata con David Holmes e al suo posto c'è Kioka che inutile a dirsi non regge il confronto. "For Real", primo singolo che si scaglia contro le star del mondo del Rap per i loro messaggi di violenza, insieme a "Contradictive" sono accomunate da atmosfere orientali con chitarre acustiche che suonano come sitar; "Bom Bom Diggy" e "I LIke The Girls" (con Mad Dog) determinano il genere che prevale in questo disco; frenetico il ritmo di "She Said", "Wash My Soul" (il pezzo più forte) è perfetto per una marcia che porta alla lapidazione di qualcuno, "Call Me" (con D'NA alla voce) è una cantilena nevrotica e "Hot Like Sauna" (con Kioka e Mad Dog) ha una duplice veste: la prima Techno mentre la seconda Metal. Infine "Scrappy Love" riprende la formla "chiusura album + pianoforte" già collaudata da Tricky in passato.
Questo disco passerà alla storia anche come "album del pentimento" perchè dopo pochissimo tempo, nello stesso anno di pubblicazione (1999), Tricky manda un messaggio ai suoi fans nel quale si scusa "per la sua voce in Juxtapose"... e se lo dice lui!? Disco consigliato agli amanti del genere.
Carico i commenti... con calma