Ogni grande mito della musica e dello spettacolo è sempre stato accompagnato da leggende metropolitane e storie fantastiche che hanno contribuito ad aumentare notorietà e forma mitica.
Tutti i grandi miti hanno avuto più o meno una leggenda riguardante la loro morte! Dicono che Paul MCcartney è morto da giovane, durante i primi successi dei Beatles, e quello che vediamo ora è un sosia che lo sostituisce da 30 anni! Dicono che Jim Morrison, nonostante la sua tomba parigina, sia vivo e se ne va tranquillamente a spasso per le strade della sua cittadina senza essere calcolato da nessuno!, dicono che anche Michael Jackson è stato sostituito da un sosia dopo la sua morte a fine anni 80, be.. su quest'ultimo caso potrei essere d'accordo... non si somigliano per niente!!!! Ma la più chiacchierata leggenda metropolitana nel mondo dello spettacolo è quella riguardante la morte del Re del Rock and Roll Elvis Presley! Tutti lo voglio vivo! C'è chi lo vede per le strade, chi lo vede partecipare ai raduni di sosia ufficiali (in cui PERDE SEMPRE!!) chi dice che invece sia ricoverato in una casa di cura e nessuno dei suoi badanti è disposto a credere che lui è il vero Elvis!
Proprio su quest'ultima diceria, il regista Don Coscarelli diresse nel 2002 un film con Bruce Campbell nella parte di Elvis!!! Un risultato divertente, malinconico e a tratti veramente drammatico! Purtroppo poco conosciuto in Italia, "Bubba Ho-Tep" è un film che deve essere visto a tutti i costi! Un b-movie capace, oltre che far ridere, di far riflettere lo spettatore su quel lato amaro della vita che è la vecchiaia!!!! La figura di Elvis e la comicità brillante di Bruce Campbell sono solo dei pretesti per raccontare attraverso l'ironia e l'horror il mondo degli anziani e delle case di riposo! In cui la maggior parte delle volte i vecchi vengono maltrattati, abbandonati, non ascoltati, e umiliati dal personale!! Il messaggio vuole dirci che anche una celebrità come Elvis, se ancora viva, ha dovuto fare i conti con la vecchiaia! Anche lui che una volta scopava a destra e a sinistra ora ha problemi di impotenza e deve sopportare le umiliazioni della sua badante mentre gli spalma la crema sul pene infetto da erpes senza nessuna reazione virile!! Anche un mito come lui non viene creduto quando urla a tutta la sala "io sono il vero Elvis" anche il Re si sente solo ed impotente di fronte a questo mondo! In poche parole: Siamo tutti essermi umani! Fatti di carne ed ossa! Non esistono MITI, non esistono personaggi onnipotenti e intoccabili! La leggenda viene creata dal popolo... in fondo le grandi star dello spettacolo sono persone come noi, che cacano, pisciano e scoreggiano come tutti! Il conto in banca fa la differenza per il benessere materiale ma non per lo spirito! La vecchiaia non la puoi fermare neanche con i miliardi! Solo CHER ci è riuscita! Arriva un punto in cui non hai più bisogno dei miliardi, delle puttane, e dei fans che si strappano i capelli! Hai bisogno solo di essere ascoltato! Di avere un amico e una persona accanto che ti vuole bene e che ti assista nei momenti di bisogno! E soprattutto non arrendersi! Non abbandonare mai le proprie emozioni e la voglia di vivere!! Questo è lo spirito da cogliere in Bubba Ho-Tep!!
Elvis è quindi un nonno con una malattia al pisello e un forte senso di solitudine! Chiuso in una clinica e preso in giro dalla mattina alla sera dagli infermieri! L'unica cosa da fare è sdraiarsi sul letto ed aspettare che la morte sopraggiunga!! Ma ecco che nella vita del Re si presenta inaspettatamente l'occasione di un nuovo brivido!!! Un brivido proveniente dal sovrannaturale!
Uno spirito di un antico re egiziano, si libera e semina il terrore nella clinica! Nutrendosi delle anime dei poveri anziani! Elvis si rende conto che c'è qualcosa che non va.. ed ecco che si unisce insieme ad un collega, ex presidente degli stati uniti, anche lui non creduto da nessun ovviamente, ed insieme lotteranno contro le forze del male! Ed ecco che ritorna la gioia di vivere! La forza di mettersi in gioco! Il valore dell'amicizia, la voglia di lottare! Ecco quindi il pisello di Elvis che torna a funzionare facendo rimanere meravigliata la donna di servizio che fino al giorno prima lo aveva deriso per la sua impotenza! Ecco che ritorna l'agilità di un tempo durante la lotta contro il demone trasformato in un insetto! Ecco che si ritorna ad assaporare la vita!!!! Un ultimo assaggio di gioia prima di morire.. veramente!
Semplicemente grandioso!!!!!!!!!!!!
Un film spassosissimo e tenero! Coscarelli ci regala una regia ben confezionata, con un buon ritmo di narrazione e un discreto montaggio, bella fotografia e buoni effetti visivi.. nel ruolo di Elvis l'ormai mitica icona dell'horror Comedy mondiale! Il sempre prode Bruce Campbell che qui ci regala nuovamente una magnifica interpretazione delle sue doti fisiche, splendida infatti è la scena della lotta con l'insetto, Si rispolvera la vecchia ingegnosità campbelliana degli Evil Dead di Raimi! Degna di nota la parte del suo collega di colore ex presidente interpretato da Ossie Davi, e del resto del cast. Un film intelligente capace di fondere, b-movie, trash e cinema d'autore.
Poco conosciuto.. da riscoprire subito... prima di diventare troppo vecchi!!!!
Carico i commenti... con calma