Let's Go Murphys !
Dopo le oltre 600.000 copie del fortunato "The Warrior's Code" del 2005, la combo di Boston torna alla carica con un nuovo lavoro ancora una volta al sapore di irish folk e del punkrock più cattivo e divertente di sempre.
L'album si apre con la veloce "Famous for nothing" seguita dalle cornamuse della splendida "God willing" ; una partenza epica che apre la strada al vero cavallo di battaglia, nonchè primo singolo estratto, "State of Massachussetts". In questo brano l'abilità tecnica del gruppo si coniuga con un toccante songwriting, ed ecco ke la fisarmonica e il banjo ci catapultano nel polveroso mondo proletario Bostoniano e le vicende dei miserabili vittima delle ingiustizie diventano favole e ballate. Ripresa energica con "Tomorrow's industry", tipica punkrock song alla Rancid. Poi è la volta di "echoes on A street", originale e orecchiabile, e ancora "Vices and virtues" e "Surrender" solite canzoni Dropkick Murphys.
Degna di nota è la grintosa "(F)lanningan's Ball" accompagnata dall'anthem da pogo "I'll begin again". Uno squarcio di tranquillità ce lo regala "Fairmount Hill" malinconica ballad tutta celtica e solenne. Il nostro pensiero si perde sulle rive schiumose della East Coast e la disperata storia d'amore svanisce in un sogno mancato. Ci sveglia però il cattivissimo ritornello di "Loyal to no One". Da segnalare infine "Johnny I hardly Knew ya", irish punk sulle note di una litania militare della guerra di seccessione, e la cover dei Thin Lizzy "Jailbreak", un omaggio ai padri dell'hard-rock made in Dublin.
La mia considerevole passione per il gruppo non può spingermi ovviamente a dare un giudizio negativo all'album, tuttavia rimprovero ai Murphys una certa continuità nella struttura delle canzoni, ripropongono una formula ormai consolidata da "Sing Loud, Sing proud!". La vera nota di merito per "The meanest of time" sono sicuramente i testi delle canzoni, Al Barr e Ken Casey hanno davvero dato il meglio di loro.
Disco consigliato ovviamente agli amanti del genere, tuttavia potrebbe essere un ottimo punto di partenza per chi volesse avventurarsi per la prima volta nell'ascolto della band.
Carico i commenti... con calma