Datato 2011, l'album di questa formazione etiope ha rappresentato per me una vera folgorazione costringendomi ad approfondire ed esplorare un mondo, quello del cosiddetto Ethio-jazz di cui conoscevo a malapena il mitico Mulatu Astatke considerato il padre del genere e che ha suonato con alcuni famosi jazzisti.

Il sound dei Dub Colossus lo definirei piuttosto come Ethio-groove, una miscela straordinaria di molti generi dal jazz al funk al reggae ma condito con le radici autentiche della musica etiope e che brilla assolutamente di luce propria e che luce!

Il brano GURAGIGNA, che trovate anche su Youtube, è qualcosa di incredibilmente trascinante ma tutti i brani hanno qualcosa di particolare e aprono veramente le porte di un mondo magico e lontano.

Fondato e prodotto da Nick Page che ha raccolto intorno a se alcune bellissime voci femminili ed alcuni veri talenti strumentali come il giovane pianista Samuel Yirga che molti già considerano destinato ad un  luminoso futuro, questo progetto che ha al suo attivo già tre album, ha dimostrato di essere straordinario soprattutto dal vivo.

Se dovessero capitare, durante l'estate, nei vostri pressi non lasciateveli sfuggire!

Da ascoltare con attenzione, potrebbe dare una scossa ai vostri accaldati neuroni.    

Carico i commenti...  con calma