A volte la smania del download di fine anno porta a perdersi dischi interessanti, come nel caso di “Häxan”, ultima fatica dei rockers psichedelici svedesi Dungen, capitanati dal talentuoso polistrumentista Gustav Ejstes.
In verità “Häxan” (La Strega) rappresenta un episodio a sé all'interno della discografia del gruppo per almeno due motivi: primo, è un album totalmente strumentale; secondo, è una colonna sonora per accompagnare uno dei primi lungometraggi animati del cinema, “The Adventures Of Prince Achmed” scritto e diretto nel 1926 da Lotte Reiniger.
Premetto che il loro disco del 2004, “Ta Det Lugnt”, che li fece conoscere a me come ad una buona fetta di ascoltatori in giro per il mondo, rimane tra i dischi heavy psych migliori degli anni '00, grazie alla incredibile duttilità musicale del gruppo, capace di cambiare repentinamente mood e atmosfere più volte all'interno di uno stesso brano; riuscendo, grazie a questa superiore perizia strumentale, a sopperire al poco sopportabile cantato in lingua madre.
Purtroppo gli album che seguirono niente aggiunsero e molto tolsero alla formula perfetta di quel disco, e cominciai a perderli dal radar e derubricarli come bolliti. Quasi per caso mi sono quindi avvicinato ad “Häxan”, e con ben poche speranze. E invece, come capita spesso ultimamente, mi sono ritrovato per le mani un disco notevole.
Innanzitutto il suo essere strumentale, non me ne voglia il popolo svedese tutto, giova non poco all'ascolto; inoltre l'approccio è abbastanza diverso, qui a farla da padrone è la capacità atmosferica dei brani, più che varietà e funambolismo musicale. Si spazia da atmosfere mistiche, a brani di jazz psichedelico, brani più elettrici e molto 70's come la titletrack, atmosfere tipiche dei Pink Floyd dei primi '70, fino all'esplosione elettro noise della finale “Andarnas Krig”.
Non nascondo la sincera curiosità dell'operazione, che seppur divertissement estemporaneo, ha fatto più che bene ad una band destinata a finire in un pericoloso cul de sac artistico. Ascolto consigliatissimo a chiunque pasteggi a zuppiere di segreti e agli innamorati delle mucche inglesi.
Carico i commenti... con calma