Eg White e Alice Temple più noti (?!?) semplicemente come Eg and Alice nel 1991 danno alle stampe quella che rimarrà la loro unica fatica discografica. A posteriori il progetto è risultato essere molto ambizioso: cercare di shakerare e amalgamare almeno un decennio (o forse più) di pop-music. Ne è uscito fuori un compendio succoso fatto di undici canzoni autoprodotte che cercano di ridisegnare le linee guida per quello che sarà il pop per tutti gli anni novanta.

Si parte subito in quarta con “Rockets” che cerca di sintetizzare al meglio un incontro al vertice fra gli Steely Dan che flirtano con gli Everything But The Girl, sorta di esperimento che ripetono ancor più smaccatamente in “Mistery Man” e “Crosstown”. Sorprende “And I Have Seen Myself” dove i Nostri fanno addirittura una puntatina in territorio disco, peraltro con risultati quanto mai apprezzabili..
Appena il tempo di terminare le danze che subito si rientra nei ranghi con la deliziosa “So High So Low” e si torna dalle parti dell’easy-listening di gran classe.
Un capitolo a parte merita “Indian” canzone uscita all’epoca come singolo. Non so se la perfetta canzone pop sia mai stata scritta, ma qui ci andiamo paurosamente vicino. Ciò che avviene in questi 3’48” a noi umani non è dato di sapere, ma certo è che provo un senso d’invidia per chi si avvicina per la prima volta a cotanta bellezza.
Poteva mancare l’omaggio ai Fab Four? Quando nel 1967 i Beatles scrissero quel pezzo di storia che è “Sgt. Pepper” devono aver lasciato a mezz’aria chissà quante altre melodie vaganti alle quali col tempo in molti hanno attinto e “IOU” ne è un esempio lampante. L’anima di John Lennon qui rivive.
In chiusura ci catapultiamo direttamente a Minneapolis da colui che forse meglio di tutti ha rappresentato negli anni ottanta il pop inteso in senso lato, Roger Nelson aka Prince. “I Wish” è un apocrifo Prince senza mezzi termini.

Probabilmente questo disco è troppo personale perché abbia influenzato le generazioni future e considerando che solo qui hanno espresso il loro talento non posso fare a meno di chiedermi se avranno fatto tutto questo per caso.
Un’ultima annotazione: questo disco è uscito di catalogo poco tempo dopo la sua apparizione e pertanto è praticamente irreperibile.

Carico i commenti...  con calma