Amon Düül II: Phallus Dei
CD Audio Mi manca ★★★★
Un baccanale, un incubo, fra momenti di autentico delirio e di inaspettata composta magniloquenza.
  • Dragonstar
    9 dic 15
    Sta cominciando ad andare di moda ultimamente...
Angelo Branduardi: Angelo Branduardi 1974
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Alcuni brani sono jam jazz-rock dal sapore medievale, altre sono poesie di grandissima bellezza. Il disco d'esordio del Branduardi è già un capolavoro.
  • Alemisso
    22 ott 15
    tra i migliori artisti italiani che ho ascoltato
    soggettivamente lo colloco ai livelli di branduardi
    anche a me è piaciuto l'album in questione
  • Alemisso
    22 ott 15
    scusami *ai livelli di battiato!
  • Alemisso
    22 ott 15
    anche se trattano musica praticamente diversa a tutti gli effetti
  • luludia
    23 ott 15
    concordo è un bel disco...confessiioni di un malandrino poi è uno dei brani italiani più belli di tutti i tempi...dopo però è peggiorato alquanto
  • Tattone
    24 ott 15
    Eh le Confessioni sono uno dei suoi pezzi che preferisco in assoluto, ma viene da "La Luna"...gran disco anche quello!
  • Zimmy
    24 ott 15
    Disco bellissimo ma per me non ancora capolavoro, gli preferisco di gran lunga i successivi: qui si sente ancora molto l'influenza di certi stilemi tipici del prog che nei lavori a venire (già a partire da "La luna") supererà, sviluppando uno stile ben più personale e originale.
    Ah, "Confessioni di un malandrino" è un Capolavoro vero e proprio, concordo in pieno!
  • Alemisso
    24 ott 15
    vero, "Confessioni di un malandrino" la ritengo una delle più belle di Angelo
Angelo Branduardi: Alla Fiera Dell'Est
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Fra capolavori assoluti ("La Favola dell'Airone", "L'Uomo e la Nuvola", "Il Funerale" ma non solo) e comunque godibilissimi episodi minori, la poesia delicata ma incredibilmente intensa del nostro strega e rapisce, mentre i raffinatissimi arrangiamenti fra folk e jazz sono una gioia per l'orecchio.
  • madcat
    19 ago 16
  • Tattone
    20 ago 16
    Mah xD comunque già l'originale la trovo una delle meno riuscite del disco!
Beardfish: Mammoth
CD Audio Mi manca ★★★★★
Un lavoro superlativo. Con Sjoblom alla seconda chitarra per gran parte del tempo e un lancinante sassofonista, i Beardfish creano un disco magniloquente, inquieto, stupendamente omogeneo e mai così rock. Davvero nessun colpo sbagliato. "And the Stone Said" una delle migliori suite progressive del nuovo secolo.
Big Big Train: Goodbye to the Age of Steam
CD Audio Mi manca ★★★★
Certo, un pò stucchevole e ingenuo come inizio, ma davvero il buongiorno si vede dal mattino!
Bill Bruford: Feels good to me
CD Audio Mi manca ★★★★
Grandissimo disco, Bruford spiazzante e divertente come al solito e degli ospiti eccezionali. Solo si poteva osare di più tutto sommato, vista l'impostazione jazz e i passati prog. Molti brani sono un attimo troppo statici.
Voto: 9
Black Sabbath: Master Of Reality
CD Audio Non la voglio ★★★★
Il meno riuscito dei lavori iniziali, poche idee e brani ripetitivi. Rimane un ottimo ascolto solo per la classe dei musicisti.
  • Renagade
    30 nov 15
    è il loro disco migliore
  • Tattone
    30 nov 15
    Come mai dici? I dischi prima e dopo sono molto più vari e freschi. Di questo solo Into the Void si avvicina alle epiche precedenti, ma in 6 minuti fa tempo a stancare
  • spiritello_s
    30 nov 15
    E' un disco che non ho mai apprezzato completamente. Gli ho sempre preferito VOL 4. Pensandoci non c'è un motivo preciso, forse quello che dici tu rappresenta una buona parte delle criticità dell'album. Secondo me è perchè il primo ed il secondo sono decisamente più belli e questo non regge il confronto sotto molti aspetti. Non ultimo quello della copertina decisamente tirata via.
  • Hank Monk
    30 nov 15
    Questo è un disco doom-sludge negli anni 70.
    A memoria c è una Sweet Leaf, un Into the Void e una indimenticabile Children Of the Grave che da sole sono una figata assurda!
  • Psychopathia
    30 nov 15
    forse é quello che preferisco, dei primi 3
  • Marco Orsi
    1 dic 15
    "Il meno riuscito dei lavori iniziali, poche idee e brani ripetitivi."------------> CURATI!
  • Il Ninho
    1 dic 15
    Per me è il disco migliore di una monumentale carriera,due bei intermezzi acustici in mezzo a tanti riff macabri in più un gioiellino come Solitude
  • Tattone
    2 dic 15
    Va bene tutto però Embryo dura 20 secondi!
  • Il Ninho
    2 dic 15
    Pensa che io preferisco quei 20 secondi a tante discografie ehehe :D
  • Tattone
    3 dic 15
    Ma allora capisci si cade nel feticismo...se idolatrate i Sabbath ok questo album è grandioso, Sennò un 4 penso possa anche bastare, non è un bruttissimo voto alla fine
  • Il Ninho
    8 dic 15
    Si sono d'accordo con te, io non è che li idolatro è che semplicemente se dovessi sceglierne per forza uno, questo sarebbe il mio preferito : )
Blue Öyster Cult: Agents Of Fortune
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Bellissimo album di rock effervescente, intrigante ma sempre elegante e ben curato.
  • hjhhjij
    8 nov 15
    Devo averlo preso nel momento sbagliato l'ultima volta perché non mi piace proprio, salvo solo (più che salvo mi piace moltissimo) "Don't Fear the Reaper".
  • Spoonful
    8 nov 15
    Ad essere bello è bello, ma si discosta troppo dalle sonorità Hard Rock che avevano contraddistinto i BOC fino ad allora
  • extro91
    9 nov 15
    Mah per me è l'ultimo grande disco dei BOC, almeno fino a Fire of Unknown Origin, ultima grande perla del gruppo (Imaginos è "troppo" anni ottanta per i miei gusti).
Blue Öyster Cult: Cultösaurus Erectus
CD Audio Mi manca ★★★★
Sempre affiatati, misteriosi e carichi, ma lo stato di grazia è ben lontano. Stupendamente trash la copertina.
Christopher Cross: Christopher Cross
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Disco pop splendidamente arrangiato e ovviamente Mr. Cross sa fare il suo mestiere. Peccato per la struttura delle canzoni, banale e a volte noiosa.
  • Il capolavoro verrà raggiunto dal disco successivo, ma da qui a definire le canzoni di questo banali, ne passa.
  • Tattone
    13 feb 17
    Le strutture non le canzoni! Non per niente ho messo comunque 4 stelle :)
Coldplay: Parachutes
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Si apprezzi o no l'evoluzione della band nel corso degli anni questo primo lavoro è da brividi: gli arrangiamenti sono sottili, dolci e raffinati, e il cantato di Martin è magnetico e significativo. Certo, i debiti con altri gruppi sono tanti, ma il sentimento con cui ci si è approcciati è autentico e personale.
  • Gli svociati non cantano.
  • Tattone
    9 ago 16
    Eh?
  • perfect element
    10 ago 16
    Martin esticazzi non si può considerare un cantante; siamo all'oltraggio.
  • RinaldiACHTUNG
    10 ago 16
    I Coldplay non rientrano nei miei ascolti frequenti ma Trouble è una signora canzone.
  • RinaldiACHTUNG
    10 ago 16
    (Anche Yellow eh)
  • G
    10 ago 16
    Signore canzoni e signor album, oggetto di snobismo come molti signori album
  • Goldfinger
    10 ago 16
    Bella G la risposta perfetta.
  • perfect element
    10 ago 16
    Snobismo un par de palle, questi sono proprio degli incapaci.
  • SydBarrett96
    12 ago 16
    I loro primi due album sono belli, poi dopo il nulla.
Deep Purple: Shades of Deep Purple
Vinile Ce l'ho ★★★★
Donovan: Sunshine Superman
CD Audio Non la voglio ★★★
Elton John: Tumbleweed Connection
Vinile Ce l'ho ★★★★
Disco "senza hits" ma suonato con splendida grazie e ispirazione.
  • Miss Kinotto
    28 set 15
    "Where to Now St. Peter?" è una bomba.
  • hjhhjij
    28 set 15
    Cavolo quanto mi piace questo disco, non lesinerei le 5 stelle ma al di la di questo, perfettamente d'accordo.
  • Tattone
    30 set 15
    L'unico difetto è che non hanno osato di più in termini di composizione, o forse era una scelta per non appesantire troppo il disco ad un pubblico più vasto...fatto sta molte canzoni avevano schemi strofa-ritornello troppo rigidi e ripetitivi, le melodie erano esaltanti però alla lunga un po' perdevano fascino, un esempio su tutti "My Father's Gun". Vero, "Where to Now St. Peter" è fortissima!
Disco assolutamente trascurabile se non per "Finestre di Dolore".
  • Littlelion
    25 mar 16
    Ci sono altre ottime canzoni secondo me, tipo bene (mi da sempre i brividi).
  • luludia
    25 mar 16
    oh no, assolutamente non trascurabile....tutti i suoi dischi fino a quello dove in copertina prende a calci un pallone sono otttimi...dopo si perde la magia e rimane solo qualche bella ( a volte bellissima) canzone in qua e in la...
  • Zimmy
    25 mar 16
    Mah... pensa che per me invece "Finestre di dolore" è la più trascurabile del disco, non mi è mai piaciuta più di tanto. Invece "Bene", "Informazioni di Vincent", "Cercando un altro Egitto", "A Lupo" sono tutte canzoni che amo molto. Tanto per dire che non sono d'accordo :)
  • Tattone
    25 mar 16
    Ok accetto ma non condivido :) a volte mi chiedo: se Francesco in quel periodo (con la voce ancora molto affascinante e quest'aria ingenua) avesse composto effettivamente un testo a caso e l'avesse portato in musica, quanti fan l'avrebbero considerato lo stesso un capolavoro?
Genesis: Trespass
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Già un capolavoro, nonostante gli arrangiamenti meno elaborati i componimenti hanno una delicatezza, una grazie e un lirismo a tratti insostenibili.
  • hjhhjij
    20 gen 17
    Gli arrangiamenti meno elaborati derivano dallo stile più folk rispetto ai successivi. Per il resto hai ragione da vendere, già un capolavoro.
  • Tattone
    21 gen 17
    Vabbè dai, erano anche più giuovani ed inesperti! Poi per quanto apprezzi Mayhew in questo disco nonostante tutti gli sparino addossi la differenza si sente eccome!
  • mrbluesky
    23 gen 17
    dopo hanno raggiunto la perfezione ma le sonorità e le atmosfere di quest'album restano a mio avviso insuperate
  • ygmarchi2
    26 feb 18
    Sottoscrivo parola per parola. Questo disco lo adoro. A me piace la batteria non sofisticata ma energica di Mayhew. Non sottovaluterei nemmeno il contributo di Phillips nella composizione. Se questo disco è diverso dagli altri probabilmente è perché porta anche la sua firma. Per carità, l'Hackett di SEBTP e TLLDOB è stratosferico, sarebbe stato un vero peccato non averlo potuto ascoltare. Ho letto ora della canzone dedicata alla futura moglie di Gabriel... non è che magari se n'è andato per motivi sentimentali? :)
  • hjhhjij
    26 feb 18
    No, fidati ha lasciato per tutt'altri motivi (anche perché pochi anni dopo Gabriel cominciò a scrivere e registrare canzoni e demo nello studiolo casalingo di Ant) :-) Ah, il contributo di Phillips qui è centrale e fondamentale, sottovalutarlo sarebbe un po' folle. Questo è il "suo" disco in un certo senso.
Green Day: American Idiot
CD Audio Non la voglio ★★★★
Il disco è veramente un disastro sotto molti punti di vista, ma non mancano i momenti intensi e anzi quelli proprio emozionanti. Il merito è soltanto del songwriting e dell'interpretazione del frontman. Carini i singoli e pochi altri brani, fra cui segnalo "Letterbomb" e "Give Me Novacaine".
  • Survivor 12
    20 gen 16
    un disastro e dai 4 stelle?
  • Tattone
    22 gen 16
    No vabbè ci sono veramente tante cose che non funzionano (poche idee, pochi cambi, i pezzi troppo lunghi attaccati con lo scotch) però alla fine funziona! Era uno dei miei preferiti da giovane, ora che sono più maturo l'ho riascoltato e nonostante mi sono reso conto dei notevoli limiti stilistici mi è piaciuto molto lo stesso.
  • Survivor 12
    22 gen 16
    hai ragione sui pezzi veramente troppo lunghi che anche dopo anni non riesco a ricordare es. Homecoming, anche io proprio oggi l'ho riascoltato quando sono andato in palestra e devo dire che mi è piaciuto è stato bello dopo tanto tempo. Difetti o no rimane il migliore insieme a Dookie
  • Tattone
    23 gen 16
    Cioè anche quella ha i suoi momenti però in mezzo a passaggi veramente imbarazzanti, e il finale altisonante tipo end-section di suite progressive è di una noia incredibile...e nel disco non mancano altri episodi sconclusionati. Però come dici te rimane uno dei loro migliori.
Green Day: 21st Century Breakdown
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Ancora in stato di grazia i Green Day sfornano un monumentale concept, che senza rinnegare il loro stile propone una serie infinita di brani ora più robusti ora più assorti ma quasi sempre molto riusciti, senza arrendersi all'inerzia e proponendo brani articolati e dinamici. Il song-writing di Billie Joe è sempre teso e drammatico e strappa in più momenti grandi emozioni.
  • bluesboy94
    18 dic 15
    Ricordo il singolo " 21 guns" (lo ammetto nel 2009 ci sguazzavo un pò nel mainstream, anch'io ho degli scheletri nell'armadio) classica canzone melensa da usa e getta... ti faccio cordialmente una proposta: perchè non mi vendi l'omonimo di Jackson C.Frank? E' un disco difficile da trovare e che mi è molto caro.
  • Tattone
    18 dic 15
    Non ce l'ho col cantautorato folk e non mi piace il punk, però certo farei lo scambio
  • bluesboy94
    18 dic 15
    Quindi possiedi il disco e saresti disposto a cedermelo, giusto?
  • perfect element
    20 dic 15
    I GreenDay che dispensano grandi emozioni, wow...... Per caso hai mangiato pesante?
  • Survivor 12
    21 dic 15
    non mi dispiace affatto questo disco ma, 5 proprio no (e pensare che ho anche la maglia, la copertina dell'album è veramente figa). I migliori restano Dookie e American Idiot questi si che sono da 5, sopratutto Dookie :)
guano apes: proud like a god
CD Audio Mi manca ★★★★
Album alternative decisamente interessante, fra la ruvida irruenza del metal, un grandioso bassista funky e l'interpretazione personale della cantante Sandra Nasic. I brani davvero buoni non sono tantissimi, gli alti spesso sono ingenui o poveri, però il lavoro è omogeneo, lo stile riconoscibile con qualche buon tentativo di andare oltre la forma canzone.
Iron Maiden: Powerslave
CD Audio Mi manca ★★★★★
Coleridge sarebbe stato uno dei più grandi fan di Steve Harris.
Ivano Fossati: Ventilazione
Vinile Ce l'ho ★★★
Alcuni brani sono riusciti e vantano cupe sonorità rock anni '80 e un robusto impianto ritmico. Altri molto meno. Tutti denotano poca effervescenza nel songwriting: non è uno dei suoi migliori.
Jackson C. Frank: Jackson C. Frank
CD Audio Non la voglio ★★
  • bluesboy94
    25 nov 15
    Due sole pallette a un disco così no :(
Jethro Tull: Benefit
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Il prog migliore: quello dinamico, corale, irrequieto, drammatico. Peccato per la brusca caduta di stile a fine della seconda facciata se no sarebbe stato comparabile agli altri capolavori del gruppo. Ci sono comunque fra le migliori cose fatte da loro.
  • BARRACUDA BLUE
    2 mar 16
    E quindi Sossity, you're a woman sarebbe una brusca caduta di stile? Ogni volta che ascolto il disco sono li' che fremo aspettando quel finale. De gustibus
  • Tattone
    5 mar 16
    Esatto! A mio avviso solo "To Cry You a Song" regge il confronto con il primo lato (ed è una canzona assurda!). Le altre le trovo troppo caotiche e confuse o (come il caso di "Sossity")...mosce.
July: July
CD Audio Non la voglio ★★★
KoRn: KoRn
CD Audio Mi manca ★★★★★
Neanche si sono raffreddate le ceneri del grunge e già esce quest'album, che traccia ulteriori significativi passi nel raccontare l'angoscia umana e in particolare adolescenziale. L'intero album, soprattutto il capolavoro "Daddy", è uno dei più commoventi esempi di catarsi mistica attraverso la musica.
Led Zeppelin: Physical Graffiti
Vinile Ce l'ho ★★★★
Doppio con del materiale veramente eterogeneo: i primi pezzi veramente brutti degli Zeppelin, e i loro ultimi capolavori.
Magma: Mekanïk Destruktïw Kommandöh
CD Audio Mi manca ★★★★★
Disco rivoluzionario, forse il più sperimentale del progetto Magma, oscuro e affascinante. Ma anche difficilmente accessibile e un po' cerebrale.
Metallica: Metallica
CD Audio Non la voglio ★★★★
L'album della scoperta: i Metallica scoprono di avere un talento commerciale, e Hetfield di essere un grande songwriter. La qualità purtroppo è molto eterogenea: alcuni capolavori (pochi), molti brani ottimi, altri fra i peggiori mai pubblicati.
  • spiritello_s
    16 nov 15
    Hai giustamente sottolineato la svolta commerciale del gruppo. Direi che sta' tutto lì. Qualche ammiccamento musicale al passato ma solo per addolcire la pillola ai vecchi fans. Al tempo della sua uscita lo trovai deludente e quasi offensivo per le mie orecchie e dire che il video di Enter Sandman faceva ben sperare....oggi a palle ferme riconosco che è un buon album ma nulla a che vedere con i precedenti. Segna comunque una svolta epocale per i gruppi di punta ex thrash, da lì a seguire anche i Megadeth con Youthanasia imboccheranno la medesima strada.
Miles Davis: Kind of Blue
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Mogwai: Come On Die Young
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il lavoro più slintiano, cupo, evocativo e malato. Bellissimi i brani lunghi, ma in mezzo a tanto materiale ogni tanto c'è il momento di noia.
Voto: 9
  • tia
    29 ott 15
    No, qui mai noia!
Mogwai: Happy Songs For Happy People
CD Audio Mi manca ★★★★
Dolce e atmosferico, ma forse un po' senza nerbo. "Hunted By a Freak" e "Ratts of the Capital" capolavori, ma gli altri anche se gradevolissimi sono un po' trascurabili.
  • HOPELESS
    30 ott 15
    "Hunted By a Freak" e "Ratts of the Capital" sono d'accordo. L'album non è un gran che. Comunque copertina, titolo del disco e video per Hunted By a Freak crudeli e poetici allo stesso tempo.
Mogwai: The Hawk Is Howling
CD Audio Mi manca ★★★★★
Moody Blues: In Search Of The Lost Chord
CD Audio Non la voglio ★★★★
Mötley Crüe: Shout At The Devil
CD Audio Mi manca ★★★★
Davvero un ottimo disco rock: potente, divertente, arrogante, frivolo. Soprattutto ottimo il mai abbastanza apprezzato chitarrismo di Mick, ma anche l'impostazione glam di Vince Neil, il songwriting del buon Nikki Sixx e l'agilità alle pelli di T-Bone. Ottima prova per una band affiatata, ovviamente i capolavori sono altri.
  • spiritello_s
    9 giu 17
    I capolavori veri sono l'opera dell'hair stylist per le parrucche che avevano in testa....
  • spiritello_s
    9 giu 17
    Sempre preferito loro a tutti le dozzine di gruppi glam americani tipo Ratt(i), Twisted Sister e sorelle truccate....doti tecniche sicuramente sopra la media...qualche buona canzone...ma soprattutto l'attaggiamento cialtronesco da puttanieri navigati che spaccò molto (per dirla da giovani..) quando nel lontano '87 arrivarono i loro video di Girls! Girls! Girls? in italia...
  • Tattone
    10 giu 17
    Quanta saggezza in un solo uomo! :D
Muse: Drones
CD Audio Mi manca ★★★★★
Un grandioso ritorno a sonorità più rock, senza perdere in freschezza né in magniloquenza. Le strutture non sono così banali come sostengono i detrattori e tante volte le progressioni sono assolutamente emozionanti e le scelte melodiche azzeccate. Anche il concept non è male, originale, drammatico e attuale. A mio avviso il loro disco migliore dopo "Origin of Simmetry".
  • madcat
    22 nov 15
    Certamente migliore del terribile 2nd law (ma ci voleva davvero poco), dovrei ascoltarlo meglio cmq
Narada Michael Walden: The Dance of Life
Vinile Ce l'ho ★★★★★
La disco migliore: quella con fiati avvolgenti, buoni sentimenti e un bassista da paura. Disco incredibilmente raffinato anche se ballabile.
Nirvana: Nevermind
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Nonostante alcune trovate siano geniali e le sonorità incisive lo trovo un disco decisamente sopravvalutato: la forma canzone a volte è veramente pesante e il songwriting confuso. Ciononostante grande disco!
Opeth: Ghost Reveries
CD Audio Mi manca ★★★★
Pearl Jam: Riot Act
CD Audio Mi manca ★★★★
Non un capolavoro ma la band è ancora in ottima forma. La formula è sempre la stessa ma viene lasciato più spazio anche agli altri per quanto riguarda il song-writing, a volte i brani non sono riuscitissimi, a volte decisamente sì (una scoperta soprattutto Ament). Figurano comunque brani leggendari come "Can't Keep", "Save You", "1/2 Full" e "All Or None". Proprio vero che dei Pearl Jam non si butta niente.
Pink Floyd: The Piper At The Gates Of Dawn
CD Audio Mi manca ★★★★
Utenti simili
aerosiphon

DeRango: 0,16

Kobe-Bryant

DeRango: 0,00

Blackdog

DeRango: 4,91

omeros1

DeRango: 0,00

alexx

DeRango: 1,42

Pseudodionigi

DeRango: 0,35

nikman

DeRango: 0,07

MauroK

DeEtà: 6889

mj64

DeRango: 0,34

mauro60

DeRango: 0,23