Pink Floyd: The Endless River
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Nel suo essere un album Gilmour-centrico ha tutte le carte in regola.
Dopo la scissione storica del gruppo la magia si è spenta.
Detto questo ritengo sia un album di qualità che strizza l’occhio al mercato assai meno del 90% dei prodotti musicali usciti negli ultimi vent’anni.
Per chi è abituato ad ascoltare immondizia musicale questo album è di sicuro spiazzante.
Un requiem di floydiana concezione e, vorrei credere, ultimo atto.
Rien ne va plus.
Pink Floyd: The Final Cut
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
L'unico album dei Pink Floyd che ho "vissuto" in diretta. Uscì quando frequentavo le scuole superiori. La mia personale opinione su questo album, da musicista di musica antica, non può che essere estremamente positiva. "A requiem for the post war dream" come lo definì inizialmente Roger Waters è meravigliosamente orchestrato e arrangiato, una trasposizione in chiave rock e contemporanea di un Requiem Barocco. Testi di rara profondità e bellezza. Riflessione sulla vita, sul significato dell'esistenza nonchè aspra e lancinante critica alla guerra. Curato maniacalmente nei dettagli sonori. Ultimo album dei Pink Floyd, dalla gestazione sofferta, che chiude il capitolo più importante di questa band entrata nel mito.
Capolavoro che ascolto almeno una volta alla settimana ormai da molti anni.
Fonte inesauribile di ispirazione e di riflessione.
  • musicalrust
    8 set 20
    Sono d'accordo . Questo disco esercita un fascino misterioso su di me, pur non essendo il capolavoro dei PF. Ha un'atmosfera della quale periodicamente ho bisogno.
  • Ditta
    8 set 20
    Concordo in pieno, sempre piaciuto parecchio.
  • Pink84
    8 set 20
    Beato te io ho vissuto The enldess river...bah
  • Finalmente una rece che rende giustizia.
Pink Floyd: Meddle
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Pink Floyd: Atom Heart Mother
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Pink Floyd: The Wall
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Pink Floyd: Dark Side Of The Moon
File Audio Ce l'ho ★★★★★
  • Pink84
    8 set 20
    Ti metto bel perchè in qualche modo ce l'hai nella collezione...ma dark side file audio no no...proprio no...:)
  • Atarnakh
    8 set 20
    Hai ragione Pink84 In realtà non è un file audio rippato... io lavoro molto il Mac e iTunes mi è diventato indispensabile. Acquisto molti album su iTunes anche se poi il Mac è collegato ad un impianto Hi-Fi di buon livello: diffusori B&W, ampli Cambridge Audio e lettore cd (purtroppo usato sempre meno) Marantz.
  • Atarnakh
    8 set 20
    Ho anche un bel piatto Thorens con parecchi vinili, ma per ragioni di praticità non lo sto usando... sigh...
  • Pink84
    8 set 20
    Non sarà rippato, sarà di qualità alta...ma lo devi avere o vinile o cd...il bello di certi lavori è averli, toccarli con mano...sono storia...:)
  • Pink84
    8 set 20
    hai il piatto e niente dark side in vinile?....male male, malissimo...:):):)
  • snes
    8 set 20
    "il bello di certi lavori è averli, toccarli con mano...sono storia...:)" beh dai una copia precedente agli anni 80 di dark side of the moon sarà pure storia, ma la ristampa dell'anno scorso è storica quanto il file rippato.
    poi la penso un po' come te, il feticismo musicale è tanta roba, ma se ci sono dei dischi di cui si può fare a meno della copia fisica, per quanto mi riguarda, sono proprio i grandi classici.
  • snes
    8 set 20
    poi, ok, la copertina di dark è un'opera d'arte in vinile, d'accordo.
  • Pink84
    8 set 20
    @[snes] la non la penso come te...il grande classico lo si deve avere in originale...certo meglio una copia come dici tu vecchia rispetto alle ristampe...però come tu stesso dici su, la copertina è un'opera d'arte...e quindi meglio originale..:):)
  • snes
    8 set 20
    E' che il grande classico oltre a saperlo a memoria lo passano in radio, lo ascoltano gli amici, lo ascolti sulle colonne sonore delle pubblicità, e cazzi e mazzi...
    Per dire: l'ultima volta che ho deciso io di ascoltare dark side sarà stato il 2005. e non è che poi non lo abbia mai più riascoltato.
    in vinile cerco di recuperare quei dischi il cui acquisto consentirà sul serio, si spera, all'artista di produrre un nuovo lavoro. sì, insomma, sono convinto che nel 2020 l'unica utilità nell'acquisto dei dischi sia quella di fare "mecenatismo" all'artista in questione.
    Ho comperato un po' di vinili negli anni scorsi, non ho mai comperato un piatto per sentirli. la gente mi chiede cosa me ne faccio di quei vinili. e mi piange il cuore ogni volta dovergli spiegare che: se vuoi che un musicista faccia un altro disco, quello in commercio devi comperarglielo...
    - "ma c'è su spotify!!!!!"
    E' vero, ma ascoltare musica su spotify non ti garantisce che i soldini vadano all'artista che stai ascoltando.
    - "ma i musicisti non hanno bisogno di soldi, sono ricchi!!"
    Sì, è vero: la merda che ascolti tu è tutta suonata da gente piena di soldi, hai ragione, ma io non ascolto e non compero dischi di merda.
    - "ma poi neanche li ascolti!!!"
    Vero, ma tanto li so già a memoria quando li compero.
    - "secondo me butti via soldi e basta"
    Da un certo punto di vista è anche vero, però spenderò duecento euro all'anno in vinili che è quello che spendi tu per Netflix. Quel Netflix di cui ti lamenti ogni tre per due... tu mi hai mai sentito lamentare del vinile degli hate & merda?

    eeee niente, sorry, mi son fatto prendere la mano.
  • Atarnakh
    8 set 20
    Hai ragione Pink84, è vero... devo assolutamente acquistare una copia di Dark Side... basta dire che ho acquistato su ebay la stampa del 1983 inglese del cd di The Final Cut perchè la ristampa recente che possiedo non mi piace in quanto è presente il brano When the tigers broke free che non era presente nell'album originale.
  • Pink84
    8 set 20
    @[snes] discorso in parte giusto.. Ma per me la musica che piace veramente va ascoltata su supporto fisico.. Ormai come ben sai su youtube si trova tutto.. Ma io non riesco ad ascoltare i dischi se non in originale.. Tutto qua😉
  • Pink84
    8 set 20
    @[Atarnakh] compralo in quale versione vuoi e su quale supporto vuoi ma prendilo originale.. Di dark io possiedo 5 versioni CD e 1 in vinile... Pensa te...
  • snes
    8 set 20
    Ma sono stati stronzi come quellli che quando hanno ristampato "Catastrophe Ballet" il brano bonus lo hanno messo come PRIMO album del disco? L'ho comperato, a casa l'ho messo nel lettore, ho schiacciato play, e ho esclamato: "cos'è 'sta merda???". Poi ho guardato l'elenco dei brani, e appunto: il primo brano del disco è una bonus track. E niente, ancora non ci credo.
Pink Floyd: Obscured By Clouds
File Audio Ce l'ho ★★★★★
Pink Floyd: Animals
File Audio Ce l'ho ★★★★
Pink Floyd: Wish You Were Here
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Utenti simili
Logic Probe

DeRango: 0,31

pros12

DeRango: 0,00

Eneathedevil

DeRango: 65,21

Rael

DeRango: 0,01

Hal

DeRango: 9,06

antoniodeste

DeRango: 1,38

zuckina

DeRango: 0,12

radiodays

DeRango: 0,00

Mr. Green Genes

DeRango: 0,16