Blur: Blur
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il mio preferito della band (Song 2 non la considero minimamente) senza dubbio uno degl'album più belli del '97, consigliato per chi vuole cominciare ad ascoltarli.
  • diacon
    9 ott 15
    bello questo!
  • madcat
    9 ott 15
    Capolavoro. Se mi chiedessero qual'è il mio preferito dei Blur, risponderei anch'io questo, ma con fatica, perchè ce ne sono almeno altri 4 che stanno lì lì (sostanzialmente tutta la loro produzione '93/'99 la metterei come "mio preferito dei Blur"). p.s. quel grande pezzo di "Song 2" compreso, ovviamente. Grandissimo anche il nuovo "The magic whip", tra i miei dischi del 2015.
  • madcat
    9 ott 15
    Senza calcolare le splendide B-sides che hanno prodotto (saranno un centinaio) per cui bisognerebbe fare un discorso a parte (nei '90, in appena 8 anni, hanno prodotto l'impossibile).
  • diacon
    9 ott 15
    Grandi i blur!
  • diacon
    9 ott 15
    Tra i miei gruppi preferiti.
  • Alemisso
    9 ott 15
    Certo tutti i dischi 90 dei Blur stanno ad un livello altissimo tanto questo. Song 2 rende il tutto migliore, ovviamente.
    Magic whip grandioso
    Comunque ci sono certe b-sides dei blur che spaccano parecchio
  • Alemisso
    9 ott 15
    Che poi hanno unito lo stile americano con quello inglese su questo disco, quasi fosse un nuovo esordio, esordio che si concretizzerà ancora di più con 13
  • the last
    10 ott 15
    Anche per me è il migliore dei Blur...lo vedo come un vero e proprio spartiacque, preferisco ciò che verrà dopo a quello che avevano prodotto prima, ma solo per una propensione personale verso certi suoni e certe atmosfere, che da qui in poi si fanno più sghembe, rarefatte e mature, senza nulla togliere ai primi lavori ovviamente...grande band comunque. Questo è stato registrato in Islanda se non sbaglio.
  • madcat
    10 ott 15
    Si the last, penso sia stata importante l'influenza dell'Islanda per certe atmosfere che si respirano su questo disco, un pò come l'importanza del Marocco per "Think tank" e di Hong Kong per "The magic whip".
  • the last
    10 ott 15
    Think Tank altro album splendido...anche se Coxon già era altrove
  • madcat
    10 ott 15
    Vero, con Think tank sono riusciti a tirar fuori un grande album anche quando persero (momentaneamente, per fortuna) una colonna portante come Coxon (seppur presente nella conclusiva "Battery in your leg" e in qualche altro pezzo del periodo, come ad esempio la b.side "Morricone"). Da Coxoniano, quando uscì il disco, non avevo grandi aspettative e mi giravano non poco le palle per l'assenza di Coxon (di cui seguivo già dal 2000 i dischi solisti), e invece alla fine mi sorprese parecchio, anche e soprattutto per l'ennesimo cambio radicale di sonorità e stile, davvero notevole.
  • the last
    10 ott 15
    madcat...non conosco i lavori solisti di Coxon...un titolo per cominciare?
  • madcat
    10 ott 15
    l''ultimo "A+E" direi the last potrebbe essere una bella botta per cominciare con lui: un folle, schizzato miscuglio di noise, post punk, psichedelia, new wave, alternative, sperimentazione.
  • the last
    11 ott 15
    grazie : )
  • madcat
    11 ott 15
    figurati, è un piacere :)
Burzum: Filosofem
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Ascoltando Filosofem ti rendi conto di stare ad ascoltare un decespugliatore
  • spiritello_s
    24 ott 17
    Wake Up Bread
    I sneak in my own Bakery
    It's four in the morning
    I had too much to eat
    Said I was out with the boys
    I creep in my kitchen
    I slip in the flour,
    I know if I wake it,
    I'll wake up bread
    I wonder, will it find out,
    About the other, other loaf.
    Doughnut.

    Wake up bread, you rise
    Wake up bread, and baked.
    Wake up bread, you rise
    Wake up bread.
Utenti simili
2000

DeRango: 1,60

aleradio

DeRango: 7,49

algol

DeRango: 18,50

AlienCoder

DeRango: 0,00

Almotasim 

DeRango: 18,73

Etichette 3/3