Fabrizio De André: La Buona Novella
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Top 3 nei migliori dischi italiani di sempre
Uno dei live italiani piu' belli che abbia mai ascoltato, assieme a vol. 2
  • Dragonstar
    16 set 15
    Grande Ale, questo è proprio un bel disco. Fra i due volumi preferisco il presente, ma anche il secondo è un grandissimo prodotto!
  • Zimmy
    16 set 15
    Per me, il più grande live italiano di tutti i tempi, punto. E parlo di entrambi i volumi, non riesco a considerarli due dischi diversi: lo considero un doppio live vero e proprio le cui due parti sono inscindibili l'una dall'altra, infatti sono abituato ad ascoltarli entrambi tutti d'un fiato. :)
  • Dragonstar
    16 set 15
    beh, in effetti hai ragione zimmy. Io li considero live "separati" solo perché sono usciti a volumi indipendenti. Ma è lo stesso concerto vero?
  • Zimmy
    16 set 15
    Non è un unico concerto, è un sunto del tour, le canzoni sono state registrate in date diverse (la copertina riporta tutte le date in cui sono state fatte le registrazioni), però i due volumi presi nel loro insieme coprono la scaletta di un concerto. Il primo volume è forse migliore perché originariamente doveva essere un disco unico (non c'è scritto "vol.1" in copertina) e quindi hanno scelto di includervi i pezzi migliori. Il secondo è uscito a distanza di un anno ed è anche più breve perché contiene tutte le restanti canzoni.
  • Zimmy
    16 set 15
    Comunque sì, è lo stesso tour e le stesse date per entrambi i dischi :)
  • tia
    16 set 15
    Aggiungiamo tra i live più belli anche quello dei Nomadi e Guccini del 1979, che conservo amabilmente in vinile??
  • tia
    16 set 15
    Aggiungiamo tra i live più belli anche quello dei Nomadi e Guccini del 1979, che conservo amabilmente in vinile??
  • Dragonstar
    17 set 15
    grazie zimmy. Il fatto è che tanti anni fa avevo le musicassette registrate, quindi non potevo sapere. E quando li ho comprati in CD sftuttando le uscite in edicola di una nota rivista, non c'era nessuna data riportata perché c'è solo la copertina ed il retro copertina senza il booklet. Sarà pure clamoroso, ma pensavo si trattasse dello stesso concerto. Cercherò di studiare di più, però per quanto riguarda il Faber in studio puoi chiedere quello che vuoi, anche perchè si tratta di una collezione rigorosamente originale :)
  • Zimmy
    17 set 15
    Figurati Dragon :) Che poi in realtà all'epoca la maggior parte dei dischi dal vivo era realizzata così, cioè registrando le canzoni da date diverse dello stesso tour, difficile che registrassero e mettessero su disco un unico concerto. Comunque nell'edizione originale di entrambi i volumi, le date di registrazione (le stesse per entrambi) sono riportate non nel booklet ma proprio in copertina, sotto al titolo: lo puoi vedere bene anche nell'immagine presente nella scheda di DeBaser. Forse nella tua edizione da edicola le copertine sono diverse da quelle originali...
  • Zimmy
    17 set 15
    ...però aspetta: siamo sicuri che parliamo della stessa cosa? Perché qua il titolo è ambiguo! :D Io vedendo la copertina riportata qui sopra parlo ovviamente di "Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM" del 1979/80, ma mi rendo conto che lo stesso titolo qui riportato può riferirsi anche ai due volumi di "Fabrizio De André in concerto" usciti rispettivamente nel 1999 e nel 2001 e che sono riferiti - quelli sì! - a un unico concerto, ovvero quello al Brancaccio di Roma di cui esiste anche la versione video. Ovviamente si tratta di due dischi e concerti completamente diversi. Spero che, chiarito questo, stessimo parlando entrambi della stessa cosa :D
  • nes
    17 set 15
    Quello del 99 non ha mica gli arrangiamenti della pfm, manco c'ha il moniker PFM in copertina, mi sa tanto che vi state capendo bene. A me piace da matti il primo disco del doppio del tour di crueza de ma'. Oddio, a me piacciono da matti tutti. Dovesse uscire un disco con rutti e scoregge di Faber credo lo accatterei su il giorno dell'uscita in edizione limitata. Poi probabilmente me ne lamenterei, ma non credo di essere capace di resistere a nulla di quanto partorito dal genovese.
    Vi piace la gente che c'ha la musica bella sotto dei testi intelligenti, belli, onesti e che padroneggia le parole come maradona padroneggiava il pallone? Ascoltatevi Rancore & Dj Myke. Fatelo voi, puri di spirito, che se stiamo ad aspettare che li facciano "sfondare" giovini rappers facciamo notte.
    remixare Faber, scaturire l'ira della fondazione de andrè che toglie il video da youtube, farle sapere che non voleva essere una violazione dei diritti d'autore ma un omaggio, e chiederle cortesemente di provare almeno a dargli un ascolto. La fondazione che si scusa.
    Ripeto: fatevi un favore e scopriteli. Sempre che già non li consciate...
    PS:Spero sia superfluo dirvi che fino al giorno prima di sentire il pezzo se qualcuno mi avesse detto che qualcun'altro stava remixando De André mi sarebbero partiti un embolo, un porco e un pugno. E spero sia anche ovvio che se non fossi sicuro di quanto sto dicendo col cazzo che mi sognerei di nominare qualsiasi altro musicista quando si parla di De André.
  • Zimmy
    17 set 15
    Ciao nes, so benissimo che quello del 99 non ha né la PFM né questa copertina, però non so magari uno legge il titolo senza guardare la copertina... era per chiarezza. :)
    Dunque, sono andato a vedermi il video di questi artisti che citi e, pur non essendo assolutamente il mio genere, mi ha colpito moltissimo sia per la bravura, il gusto e il rispetto con cui è stato fatto l'omaggio a Faber, sia (soprattutto) perché il testo del pezzo è veramente molto, molto bello. Una scoperta veramente molto gradita da parte mia :)
    Detto questo, mi amareggia molto il fatto che la Fondazione De André si sia opposta a un prodotto simile, intanto perché non ha assolutamente niente contro Faber ma anzi è un omaggio sapiente, intelligente e fatto benissimo; e poi perché penso che nessun artista debba essere intoccabile, neanche uno immenso come Fabrizio... che già in vita non apprezzava affatto di essere "beatificato" in un certo modo, basti pensare ad esempio a quando durante i concerti lamentava il fatto che i suoi testi venissero inseriti nelle antologie scolastiche. Quindi ben venga la gente che omaggia, remixa o rifà Faber, anche di merda, perché vuol dire che in qualche modo c'è qualcuno che ci tiene a ricordarlo. Renderlo intoccabile fa solo male alla sua memoria perché, come cantava De Gregori in una bellissima canzone che parlava di Luigi Tenco, "alcuni lo ricordano ancora mentre accende una sigaretta, altri gli hanno fatto un monumento per dimenticarlo un po' più in fretta"...
  • nes
    17 set 15
    la fondazione avrà letto "don raffaè" avrà pensato: "nessuno ci ha detto niente" avrà visto due piatti skretchere e d'istinto avrà fatto partire la censura (che Fabrizio è religione e non bestemmiamo). onestamente: io condivido appieno il pensiero della fondazione. avevo un amico che suonava medal a fine anni 90 e mi confidò che avrebbe voluto coverizzare la sigla di batman di cristina d'avena e poi anche la canzone di marinella. l'ho implorato di lasciar perdere de andré all'epoca e lo implorerei anche adesso.
    Rancore e dj myke li ho scoperti più o meno per sbaglio e me ne sono innamorato subito (e il rap è bello distante pure dai miei di generi "preferiti"). Il giorno che hanno caricato il video ho avuto il terrore. terrore così, incondizionato e in generale. "ma che cazzo vi salta in testa, ma sembravate due cervelli belli spessi, ma perchè?" poi l'ho sentita e anche le mie più grandi certezze han cominciato a vacillare, e ho capito che il mio amore era giustificato e sacrosanto. poi adesso han fatto uscire un ep, e non è più amore: è fede. Con tanto di bisogno di proselitismo alla testimonedi geova.
    Ah, poi il mio amico non fece neanche quella di batman di cover, purtroppo, ne sentii uno stralcio un giorno in sala prove e spaccava di brutto.
    Per il resto: De André nella mia testa sopravviverebbe a un ictus e una demenza senile. Credo. Se le cose dovessero andare diversamente abbattetemi pure, grazie.
    e sparati brani à gogo dei due fenomeni di cui sopra. tho, ti lascio con due dei pezzi che appena ascoltati mi hanno fatto tremare le ginocchia:
  • Alemisso
    17 set 15
    Sì ragazzi io intendo quello con gli arrangiamenti PFM, data 1979
  • Dragonstar
    17 set 15
    Cazzo Zimmy è vero che ci son le date! Scusa per il rincritinimento, ma non me lo ricordavo proprio! era da tanto che non li prendevo in mano, perché quando vado a frugare nel reparto faber di solito prendo sempre i dischi in studio. Che poi se devo essere sincero di Live con Faber ho solo questi due e...l'altro non ve lo dico, perchè ho intenzione di farne una recensione prima o poi, visto che si tratta di un disco che non è mai stato recensito da queste parti!
  • Alemisso
    17 set 15
    Non vedo l'ora di leggerla allora :)
  • Zimmy
    17 set 15
    Tranquillo Dragon, figurati! Pensa che invece Faber+PFM vol. 1 e 2. è il mio De André preferito in assoluto dopo "Creuza de Ma", lo trovo importante tanto quanto i dischi in studio perché segna una sorta di spartiacque tra il Faber degli anni 60-70 in cui i testi predominano sulle musiche, e quello successivo che invece curerà molto di più la parte musicale. Il dubbio che mi era venuto era dovuto al fatto che Fabrizio, o chi per lui, non ha mai avuto fantasia quando si trattava di dare un titolo ai dischi live, e quindi è facile fare confusione :D
    Aspetterò con curiosità di leggere la tua recensione, quando vorrai pubblicarla :)
  • Dragonstar
    17 set 15
    Grazie a tutti e due allora, farò del mio meglio. Hai ragione quando dici che questo live è un ponte tra le due principali fasi discografiche di Fabrizio. In effetti le vecchie canzoni riarrangiate sono molto potenti e interessanti, al punto che diventa davvero difficile decidere quale sia la versione migliore. Personalmente, ti dico, sono molto legato anche alla scarna tradizione acustica della canzone d'autore, per cui, una "Il pescatore" ad esempio, la preferirò sempre nella prima versione, all'opposto de "La guerra di Piero" che preferisco invece in questo contesto. Comunque son dettagli, certò è che le cinque stelle non glie le toglie nessuno! :)
Utenti simili
2000

DeRango: 1,60

aleradio

DeRango: 7,49

algol

DeRango: 18,50

AlienCoder

DeRango: 0,00

Almotasim 

DeRango: 18,73

Etichette 3/3