Zen Circus: Andate Tutti Affanculo
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Avessero seguito lo stile di "Gente Di Merda" su altre due/tre canzoni e si sarebbero presi il 5 pieno. Unico disco che apprezzo dei Zen Circus, vaffanculo!
Zucchero: Oro Incenso & Birra
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Zucchero: Miserere
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Oltre a essere l'album di Zucchero più sottovalutato della sua discografia, risulta essere il più intimo e al contempo vario. Riesce a distaccarsi dal solito tema dell'amore e le chitarre giocano un ruolo importante in quasi tutte le composizioni.
"Miserere" una canzone molto importante, quasi imponente per come si presenta, di tale qualità la seguono "La Promessa", "Povero Cristo" e "I Frati". Il resto è davvero godibile, dalle composizioni più volgari in termini fino ad "Anna Solatia".
  • madcat
    1 ott 15
    Piacque anche a me, lo ascoltavo molto in un'estate dei '90, probabilmente il suo migliore
  • extro91
    1 ott 15
    Scusate, ma troppo zucchero per Zucchero. Merda purissima!
  • madcat
    1 ott 15
    Guarda, a me di zucchero non me ne è mai importato nulla, questo album è l'unico che molti anni fa apprezzai, però insomma "merda purissima" la lascerei per altri su, non certo per lui
  • Muffin_Man
    1 ott 15
  • extro91
    1 ott 15
    Quelli peggio di lui sono merda grezza
  • madcat
    1 ott 15
    Ahah! Non avevo colto la possibile, raffinata distinzione XD
  • Alemisso
    1 ott 15
    Troppo incazzati nei confronti di Zucchero, soprattutto per quest'album che si diversifica da tutti gli altri.
  • templare
    1 ott 15
    Artista(????) insopportabile, per me. Però rispetto chi lo apprezza.
  • tia
    2 ott 15
    Prefrisco di gran lunga il miele..
  • ZannaB
    2 ott 15
    Qualche brano degno di nota lo ha scritto in carriera ma sono troppo diluiti in mezzo a plagi e scoregge radiofoniche.
    Il disco in questione non l'ho ascoltato, ma come dicevano più su è difficile credere che un culo, per quanto profumato sia, possa produrre qualcosa che non sia merda.
Zucchero: Spirito DiVino
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Vi dico un segreto, amo questo album di Zucchero. (E sti cazzi?)
  • Dragonstar
    26 apr 15
    Anche io avrei dato cinque stelle, anche a me piace Zucchero "il plagiatore" com'è definito da queste parti (che poi purtroppo è vero il fatto che abbia preso in prestito le melodie già precedentemente proposte da alcuni artisti. Cocker su tutti). Però ognuno ha le sue debolezze e Sugar per me è una di quelle. Poi ti ammiro perché per parlarne bene da queste parti ci vuole un po' di coraggio...
  • Alemisso
    26 apr 15
    Ora che c'è almeno una persona con cui parlarne sicuro posso ammettere che secondo me questo sia l'album perfetto di Zucchero, tra tutti, diciamocelo. Ora oltre ai plagi ecc; ma tutte le canzoni del CD sono ottime, collegate fra loro e nessuna peggiore dell'altra. Canta bene, suonano bene, la durata delle canzoni sono più che giuste!
    Di Zucchero comunque amo dal disco Blues fino a questo, il resto fa un bel pò cagà, dalla discesa artistica di Bluesugar alla mondezza di Shake! fino alla leggera ripresa di Fly e al decente Chocabeck, i dischi prima di Blues oggi come oggi sono abbastanza inascoltabili, sempre parlando SOGGETTIVAMENTE, te che ne pensi?
  • Dragonstar
    26 apr 15
    In linea di massima sono d'accordo con te, solo che io avrei dato più valore sia a Blusugar che a Shake che per me restano ottimi album. Fly è genuino, le pesanti campionature dei precedenti dischi sono praticamente scomparse, ma secondo me è una spanna sotto i due precedenti, per quanto ancora godibile. Chocabeck a me piace molto, anche se è il disco più pop di Sugar, perché è molto intimista e ci regala delle atmosfere vicine alla canzone d'autore, poi le immagini che infonde sono a un tempo soavi e malinconiche, spesso agresti. Il mio preferito in assoluto è "Oro incenso & birra" il suo apice per me. Infatti non è un caso che io lo possegga originale in tre formati differenti: vinile, CD e musicassetta!
  • Alemisso
    26 apr 15
    Grande intenditore.
  • Dragonstar
    26 apr 15
    Ad ogni modo: "Oro incenso & birra" "Spirito DiVino" e "Blues" sono tutti da cinque stelle per me, mentre se esistessero i mezzi voti darei 4,5 stelle a "Miserere" altro quasi capolavoro. Gli altri sono tutti da 4 stelle in giù, anche se le valutazioni più basse restano (come hai detto tu) per i primissimi dischi.
  • Alemisso
    26 apr 15
    Misere è un album moooolto sottovalutato, sembra quasi un lavoro a parte, grande perla comunque.
    Invece tornando al discorso Blue Sugar e Shake.. non sono mai riuscito a digerirli più di tanto, già Bluesugar sì ma Shake proprio no, si discostano troppo dallo stile di Spiritodivino, e molte delle canzoni nun me piacciono nemmeno :(
  • Dragonstar
    26 apr 15
    Ti capisco, ci sta. Sarà che io lo ascoltai al momento della sua uscita e mi prese subito, perché alterna pezzi volutamente "ignoranti" e spiritosi come "Sento le campane" "Porca l'oca" e "Baila" (che ha pure una musica molto bella), ad altri in cui emerge lo Sugar riflessivo, intimista, quello di "Ali d'oro" , "Ahum", "Dindondio" e "Rossa mela della sera" per capirci. So che molti non la pensano così ma a me quel lavoro continua tutt'ora a convincermi.
  • Alemisso
    27 apr 15
    Dipende sempre dal gusto/stile musicale della persona che ascolta del resto..

    su spirito divino, se devo esser sincero, lo inserirei quasi quasi anche nella mia top 10 degl'album musicali ITALIANI preferiti.. non so la tua età ma avendolo ascoltato da piccolo mi ha davvero colpito ed è rimasto impresso come un album fantastico.. che spettacolo, ogni volta che lo riascolto mi tornano in mente alcuni ricordi dell'infanzia.
  • Dragonstar
    27 apr 15
    La mia eta? 30 anni! :) Comunque anche a me ricorda momenti ben precisi. Ricordo che io e i miei genitori ascoltavamo sempre l'album in viaggio. Mi è rimasta impressa una notte in cui tornavamo a casa da mio zio, che abita a circa 120 km da casa mia. Ricordo che eravamo soli per strada, e si scatenò una tormenta di neve. Fortuna che la neve stava cadendo in quel momento, cosicché riuscimmo ad arrivare a casa in tempo, a velocità piuttosto ridotta. In macchina avevo portato il mio stereo portatile, perché non avevamo ancora l'autoradio. Avevamo proprio questa cassetta, e l'ascoltammo a ripetizione per tutto il viaggio. Un ricordo un po' traumatizzante per certi versi, ma non è bastato a scalfire la magnificenza di ques'album che ascolto tutt'ora con piacere, senza farmi contaminare da quei ricordi di tensione.
  • Alemisso
    23 set 15
    Lo sto riascoltando adesso, ma è un capolavoro sottovalutato rispetto anche ad oro incenso e birra!
  • Dragonstar
    23 set 15
    Oro incenso e Birra è il mio disco preferito in assoluto. Però anche questo non scherza, anzi guarda, visto che stiamo parlando di uno dei miei artisti preferiti (per quanto riguarda il lato più commerciale della musica italiana), facciamo così e tagliamo la testa al toro:

    Zucchero & The Randy Jackson Band: voto 6,5
    Rispetto: voto 8
    Blues: voto 10
    Oro incenso & birra: voto 10
    Miserere: voto 9,5
    Blues: voto 8,5
    Shake: voto 10
    Fly: voto 8,5
    Chokabeck: voto 9.
  • Alemisso
    23 set 15
    Voti molto sinceri, complimenti! Dato il tuo grande amore verso "Shake" lo riascolterò per bene anchio e vedrò di dargli un'altra possibilità, dajeee dragon sei il migliore del debasio
  • Alemisso
    1 ott 15
    *Aggiornamento, Shake finalmente ascoltato per bene, ci sono alcuni pezzi che ora riesco ad apprezzare molto di più (primo fra tutti Ahum e Porca L'oca).
    Inoltre ho riascoltato "Miserere" e "Bluesugar" riuscendo a rivalutare anch'essi un bel pò, quindi:

    Un Pò Di Zucchero: 5
    Zucchero And The Randy Jackson Band: 5,5
    Rispetto: 6
    Blue's: 8
    Oro, Incenso e Birra: 8,5
    Miserere: 9
    Spirito DiVino: 9
    Bluesugar: 7
    Shake!: 8
    Fly: 7,5/8
    Chockabeck: 8
Utenti simili
2000

DeRango: 1,60

aleradio

DeRango: 7,49

algol

DeRango: 18,50

AlienCoder

DeRango: 0,00

Almotasim 

DeRango: 18,73

Etichette 3/3