Lenny Abrahamson: Room
File Video Mi manca ★★★
Forse è il suo film più ambizioso e quello che gli farà/gli ha fatto avere maggiori riconoscimenti, ma io che di Abrahamson ho visto e apprezzato grandemente tutti i suoi film, ho trovato questo qui avere una forza minore rispetto agli altri. Ci sono comunque dei legami con i suoi temi tipici. Invece che una persona che nasconde se stessa dietro una maschera come in 'Frank', qui abbiamo una giovane donna e suo figlio che sono tenuti prigionieri da un uomo in una stanza per sette anni con la conseguenza che anche questi dopo dovranno in qualche modo affrontare la vita per quella che è e senza nessun filtro e/o alterazione. Ispirato chiaramente al Caso Fritzl e quello di Nascha Kampusch, sono positivamente colpito dall'attrice Brie Larson che qui, lei sì, è alla sua definitiva consacrazione.
Leslye Headland: Sleeping WIth Other People
File Video Non la voglio ★★
Commedia romantica della regista Leslye Headland (celebre per il film 'Bachelorette' del 2012) con Jason Sudeikis e Alison Brie. Due ragazzi hanno la loro prima volta in maniera quasi occasionale durante gli anni del college. Si reincontreranno anni dopo e in un momento della loro esistenza in cui entrambi sono in crisi e incapaci di instaurare un qualche tipo di relazione. Cominciano a frequentarsi, si innamorano, sono indecisi su se trasformare la loro amicizia in una vera e propria relazione e tutto questo fino al prevedibile lieto fine. Non è un film fatto male, solo si potrà sicuramente osservare come questo tipo di storia sia già stato proposto e riproposto mille volte e mille volte ancora. Evidentemente è una cosa che succede spesso nella vita reale.
Lola Colt: Away From The Water
File Audio Ce l'ho ★★★★
Bellissimo disco della band neo-psych londinese nel roster della mitica etichetta Fuzz Club Records.In bilico tra elettricità Siouxsie e acid rock MC5, teatralità Nick Cave & The Bad Seeds con venature shoegaze e noise. Molto acido. Un grande disco.
Louis Leterrier: Grimsby
File Video Mi manca ★★★
I'm not a great fan of Sacha Baron Cohen. I don't find him so much brilliant and it is undoubt that his movies they're almost stupid and sometimes gross or vulgar. So, there're no relevant contents in 'Grimbsy', an action movie with a spy plot directed by Louis Leterrier, but the buddy couple formed by Baron Cohen and Mark Strong works and of course some parts of the movie are really funny (for example, the one in which Baron Cohen makes a fun parody of Liam Gallagher) and I appreciate the genuine and funny way he described the suburbia of Grimbsy and the people who live there. Definitely, it's a movie in which of course there're no limits in every possible sense, but that could make you smile. Not from the beginning to the end: Baron Cohenin fact is not capable in finding a balance between making a good comedy and depreciating into the vulgar and unuseful. What a pity.
Louis Leterrier: Now You See Me
File Video Non la voglio ★
Film diretto da Louis Leterrier e con un ricco cast composto dai vari Mark Ruffalo, Morgan Freeman, Jesse Eisenberg, Isla Fisher, Melanie Laurent, Michael Caine, Dave Franco e Woody Harrelson. Spicca su tutti l'interpretrazione del primo, attore che considero uno dei più bravi attori in circolazione, e quella del solito Harrelson. Bene anche Morgan Freeman, ma non è una novità. Film ambizioso e a tratti pure spettacolare che racconta di un gruppo di quattro maghi che in una storia impelagata tra finzione e realtà compiono delle rapine durante i loro spettacoli. La parte iniziale è bella e affascinante, ma il film si perde diventando una specie di action movie con i soliti inseguimenti in auto visti e rivisti mille volte. Recupera qualche punto nel finale, ma il mio giudizio nel complesso è insufficiente. Si poteva fare di meglio.
Terzo disco del 'Liga' dopo l'ottimo esordio e il successivo, 'Lambrusco coltelli rose & pop corn'. Se escludiamo il classico, 'Ho messo via' e 'Walter il mago', due tra i pezzi ancora oggi più amati dai suoi fan e che in qualche modo hanno resistito al passare degli anni, tutto il resto non funziona. Flop a tutti i livelli.
È il disco della cover famosissima di 'It's the End of the World as We Know It' de gli REM e di 'Urlando contro il cielo', due canzoni che gli hanno portato particolarmente fortuna. Ha un suono incredibilmente e troppo patinato. Sono contento che i Rats abbiano salvato 'Fuori tempo', una canzone che Ligabue aveva scritto anni prima e che la band di Spilamberto aveva già registrato (con la collaborazione dello stesso Ligabue) su 'Indiani padani' nel 1992.
Lust For Youth: Compassion
File Audio Non la voglio ★
Hannes Norrvide è sicuramente bravo per quello che riguarda la riproposizione di sonorità dark-wave e synth-pop che furono tipiche degli anni ottanta e che sono il segreto del successo del suo progetto Lust For Youth. Gli appassionati del genere e i nostalgici sicuramente non potranno che apprezzare anche questo ultimo lavoro, 'Compassion', che però per quanto mi riguarda non aggiunge nulla a un genere che ritengo esautorato e esauritosi in se stesso da tempo.