Uberto Pasolini: Still Life
File Video Mi manca ★★★
Questo bel film dell'italiano Uberto Pasolini è la storia di un uomo solo e che muore solo. John May (Eddie Marsan) di professione fa l'impiegato comunale e si occupa di rintracciare i parenti dei defunti che sono deceduti in completa solitudine. John svolge una vita ordinaria e priva di particolari emozioni e sentendosi in qualche modo affine a queste persone che hanno perso la vita senza avere nessuno accanto, egli svolge il suo lavoro con il massimo dell'impegno possibile e cercando di dargli un senso più ampio in quella che può essere - oltre che un lavoro vero e proprio di ricerca e l'ultimo omaggio alla persona morta in occasione del funerale - una ideale riconciliazione di volta in volta di amici e familiari con la persona defunta. Ha raccolto diversi premi (meritati) a Venezia nel 2013.
Ulu Grosbard: Straight Time
File Video Mi manca ★★★★
Ispirato da un romanzo di Edward Bunker (recita anche una piccola parte nel film), 'Straight Time' è la storia di Max Dembo (Dustin Hoffman) che, rilasciato dal carcere e sotto sorveglianza vigilata, non riesce a reintrodursi in società a causa di pregiudizi e delle pressioni costanti cui è sottoposto dal supervisore Earl Frank (uno strepitoso M. Emmet Walsh). Finisce presto con il mettersi nuovamente nei guai e ricominciare a commettere azioni criminose. Diretto da Ulu Grosbard, l'inizio del film è la parte probabilmente meglio riuscita, mentre questo si perde nella seconda parte in qualche modo più lenta e prevedibile. Film simbolo di una certa New Hollywood con grandi caratteristi come lo stesso Walsh e Harry Dean Stanton, Theresa Russell e un finale che, per quanto poco spettacolare, è forse un pugno nello stomaco e allo stesso tempo l'unico possibile.
Ulysses: 010
File Audio Ce l'ho ★★★★
A side-project of Robert Schneider (lead vocalist of The Apples in Stereo), Ulysses released one album ('010') in 2004. The project was conceived by Schneider while he was touring Spain with Apples in Stereo. Out via Eenie Meerie, the songs contained in the album were initially going to be demos, but later the band was so satisfied of the performance that decided to use them for the final release. This and the particular use of the monoraul audio gave to the album a more lo-fi attitude that mixed with the typical fury of the Pavement of 'Slanted and Enchanted' and the sensitive taste of the bands part of the roster of the Elephant 6 Rec., made this a unique episode and one of the best events in power-pop music of the last decade. Unavoidable.