Renato Zero: Zerofobia
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Tra i migliori dischi di Renato, ma non il migliore. Effettivamente "Mi vendo" è uno di quei classiconi-oni-oni che avrebbe un attimo rotto, ma tolto quello rimangono ottimi pezzi, su tutti svettano "Vivo" e "Il cielo" (anche quest'ultima è un classicone, ma rimane una bellissima canzone). 4,5
  • Kism
    14 mag 20
    "Vivo" e "Il cielo" splendide!
Renato Zero: Trapezio
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il disco più bello di Renatone (se la gioca con "Invenzioni"), non c'è neanche un pezzo sottotono. "Un uomo da bruciare", "Hanno arrestato Paperino" e "Il caos" le migliori del lotto.
Renato Zero: Artide Antartide
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Sicuramente uno dei migliori dischi del Renatone (il migliore di sicuro tra i doppi). Successivamente a questo, il suo cognome d'arte rispecchierà la qualità delle sue proposte musicali.
Beh.. che dire? Mi dispiace, ma non oso nemmeno!
Renato Zero: Zerolandia
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Bel disco si, ma del suo periodo d'oro è quello che (personalmente) mi convince meno. Gli preferisco tutti i precedenti e tutti i successivi fino a "Artide/Antartide" incluso. 3,5 arrotondato per eccesso
  • MarkRChandar
    4 gen 21
    Condivido il voto, tra tutti penso sia l'album che rappresenta di più il personaggio, il quale si distacca completamente dal resto grazie a canzoni come "Il triangolo" "Sesso o esse" e "Sbattiamoci". Continuerà questa scia solo con "Baratto" e "Fermo posta" all'interno di "Erozero" dopo un cantautore come gli altri, si differenziava solo dal guardaroba che ahilui non scandalizzava ormai più di tanto.
Renato Zero: L'imperfetto
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Dopo ben 14 anni di dischi abbastanza bruttini, Renatone trova la voglia di rialzarsi e ci propone quest'ottimo disco. Al 5 pieno non ci arriva, ma per poco. Anche il disco successivo avrà una manciata di buone canzoni, poi le perle bisognerà cercarle col lanternino...
Rino Gaetano: Mio fratello è figlio unico
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Indubbiamente il disco più bello ed ispirato di Rino, appena sopra il successivo. La title-track è un capolavoro assoluto
  • Mauro82
    11 mag 20
    Forse "Aida" è di poco superiore, ma anche questo è stupendo.
  • Martello
    11 mag 20
    Io lo ritengo sotto all'ultimo E io ci sto, ma anche qua il livello di scrittura è altissimo
Forse l'unico un po' sottotono, ma comunque rimane più che buono. Media 3,5 che arrotondo a 4 per affetto
  • Ditta
    23 mag 20
    LE COPERTINEEEEE MADONNA SANTA
  • Martello
    24 mag 20
    Apparte questo disco contiene anche una delle sue canzoni più belle, cioè Io scriverò. Ha l'unico difetto di avere qualche traccia sottotono
Roberto Vecchioni: El Bandolero Stanco
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Un passo indietro rispetto allo straordinario disco di due anni precedente, ma comunque bello e ben curato. Quasi 4,5
Roberto Vecchioni: Samarcanda
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Un gradino sotto rispetto allo straordinario "Elisir", ma alla fine non poi così tanto. "L'ultimo spettacolo" tra le sue 5 opere migliori, capolavoro assoluto.
  • Kism
    10 ago 20
    Anche la cover dei Crazy Horse non e' malaccio.
  • Littlelion
    11 ago 20
    Per me il suo capolavoro è Calabuing, detto questo ottimo album.
  • Ditta
    11 ago 20
    Per me "Elisir".
Roberto Vecchioni: Montecristo
Vinile Ce l'ho ★★★★
Disco molto criptico, forse il più “difficile” di Roberto, eppure bellissimo. Probabilmente il penultimo sussulto del miglior Vecchioni, anche se il successivo gli è leggermente superiore. Darei 4,5
Roberto Vecchioni: Di Rabbia E Di Stelle
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Non tra i migliori dischi di Vecchioni, ma devo dire che si lascia ascoltare con piacere. Spicca su tutte "Le rose blu". Voto 7,5
Roberto Vecchioni: Il Cielo Capovolto
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Probabilmente il capolavoro assoluto dell'ultimo Vecchioni (dal 1993 in avanti). Dieci brani veramente ispiratissimi. Disco perfetto
Roberto Vecchioni: Il Grande Sogno
CD Audio Ce l'ho ★★★
La copertina è straordinaria, l'ho acquistato anni fa in vinile e CD quasi solo per quello! Il disco è abbastanza caruccio, ma nel complesso niente di che. Preferisco nettamente il Vecchioni 75-82.
  • Eneathedevil
    27 giu 20
    Eh, però Ridi Laura è uno dei più bei pezzi scritti dal Vecchione
Roberto Vecchioni: Sogna, ragazzo, sogna
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Stesso discorso (e voto) di “El bandolero stanco”.
Roberto Vecchioni: Elisir
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Pietra miliare, grandissimo disco sotto ogni punto di vista. Dieci grandissimi brani veramente ispirati, perfetto anche sotto il punto di vista musicale. "Velasquez", porca miseria..
  • Littlelion
    1 giu 20
    Oltre a contenere "figlia" porca trota! Anche se ad essere sincero "effetto notte" non sono mai riuscito a sopportarla.
  • Alemarcon
    14 giu 20
    "Figlia" la mia preferita di tutto il suo repertorio.
Roberto Vecchioni: Hollywood Hollywood
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
L'ultimo grande disco di Vecchioni. Successivamente ad esso si tornerà ad avere buoni voti nel 1993, con la risalita di "Blumùn".
Roberto Vecchioni: Ippopotami
CD Audio Ce l'ho ★★
Forse il disco peggiore del professore. Salverei solo "Indiscreto" e un po' anche il testo della title-track, il resto sono o riempitivi o scarti degli album precedenti. La copertina poi è veramente orribile, specie se paragonata a quelle (meravigliose) dei precedenti dischi. 1,5 arrotondato a 2
  • Martello
    28 giu 20
    Quell'ippopotamo in copertina mi inquieta non poco. Disco mai sentito (deduco che ciò sia più un bene che una perdita😌)
  • Ditta
    28 giu 20
    Non ti sei perso niente.. io ho tutto di Vecchioni (escludendo raccolte, live e l'ultimo "L'infinito"), ma questo e i successivi fino al 1991 potevo tranquillamente risparmiarmeli.
  • Zimmy
    28 giu 20
    Pensa che "L'infinito" non è niente male. Questo invece è una bella fetecchia, innegabilmente
  • Ditta
    29 giu 20
    "L'infinito" ho cercato di evitarlo come la peste perché me ne hanno parlato abbastanza male.. conosco solo il singolo con Guccini, ed è veramente brutto. Dici che vale la pena recuperarlo?
  • Zimmy
    29 giu 20
    Vecchioni, secondo me, pecca un po' di scarsa autocritica: molti suoi dischi post anni 70 avrebbero necessitato della lucidità di lasciar fuori certi brani che, semplicemente, non erano all'altezza. Il pubblicizzatissimo singolo con Guccini è di una banalità sconfortante, e c'è effettivamente da chiedersi se valesse la pena scomodare il Maestrone per così poca cosa. Il resto del disco ha secondo me delle belle canzoni: "Una notte un viaggiatore", "Vai ragazzo", "Ogni canzone d'amore", "Parola" sono a mio parere composizioni meritevolissime che non sfigurano assolutamente nell'ultimo repertorio del professore
  • Ditta
    29 giu 20
    Magari questi giorni gli darò un ascolto, grazie :)
  • Littlelion
    1 lug 20
    Il singolo con Guccini è il brano peggiore dell'album. Ippopotami anche se brutto non riesco a non farmelo piacere, complici lunghi viaggi in auto con mia madre quando 5-6 anni, quanto ho sognato sul testo di della title track. Che poi sia oggettivamente una ciofeca è un altro discorso.
Roberto Vecchioni: Blumùn
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Dopo un paio di dischi non propriamente belli, finalmente il Professore trova la voglia di rialzarsi: ottimo disco, anche se negli anni novanta gli preferisco di poco i tre successivi.