Matateius

DeRango : 0,21 • DeEtà™ : 1604 giorni

Camel: Moonmadness
Vinile Ce l'ho ★★★★★
+

Ottimo per i viaggi mentali

Artista Camel
Tipo album Studio
Pubblicazione Marzo 1976
Durata 39:32
Dischi 1
Tracc e 7
Genere[1] Art rock
Rock progressivo
Etichetta Decca / Universal
Produttore Rhett Davies e Camel
Registrazione Tra gennaio e febbraio del 1976 ai Basing Street Studio di Londra
Note Rimasterizzato in formato CD nel 2002
Greenslade: Greenslade
Vinile Ce l'ho ★★★★★
+

Amore a primo ascolto

Released
February 1973
Studio
Morgan Studios, London
Genre
Progressive rock, rhythm and blues
Length
40:34
Label
Warner Bros. (UK)
Producer
Tony Reeves, Dave Greenslade, Stuart Taylor
Greenslade: Drowing Man
Vinile Ce l'ho ★★★★★
Drowing Man dei Greenslade
Canzone dell'album "Greenslade"

Questa canzone offre all'ascoltatore la possibilità di proiettarsi nella "dimensione Greenslade" per eccellenza. I primi due minuti sono un elogio alla psichedelia. Dave Lawson da inizio alle danze, accompagnato dalle note evanescenti dei mellotron e dal ritmo calmo e pacato del basso di Tony Reeves. L'atmosfera è senza ombra di dubbio sacrale, la sensazione è di ascoltare una preghiera aliena, appartenente ad una civiltà perduta tra le galassie. Si tratta di un vero e proprio rituale psichedelico dal risvolto malinconico. Dal terzo minuto in su il mondo girerà tra le dita del tastierista Dave Greenslade e dell'abilissimo collega Tony Reeves. Lussureggianti e pittoreschi virtuosismi ci accompagneranno tra le caverne dell'introspezione. Grotte verdi come vuole l'illustrazione di Roger Dean, stampata sulla cover del vinile. Drowing Man si concluderà dopo 5:50 minuti di spettacolo, solenne e sacrale, come era iniziata.

Canzone:
Greenslade-Drowning man
Jim Carroll: Catholic Boy
Vinile Ce l'ho ★★★
+

Il punk underground come non lo avete mai sentito

Released
January 3, 1980
Recorded
June - August 1979
Genre
New wave, punk rock
Length
38:26
Label
Atco
P roducer
Earl McGrath, Bob Clearmountain
+

Capolavoro indiscusso

Released
10 October 1969
Recorded
June – August 1969
Studio
Wessex, London
Genre
Progressive rock[1]
Length
43:56
Label
Isla nd Atlantic E.G.
Producer
King Crimson
Procol Harum: Pilgrim's Progress
Vinile Mi manca ★★★★★
Pilgrim's Progress dei Procol Harum

La canzone si presenta come un insieme di voci dimesse, come un groviglio perfetto di timbri malinconici capaci di rilassare l'ascoltatore. Il ritmo è azzeccato grazie alla presenza di un mellotron che affiancherà per tutti i 4:33 minuti la voce di Gary Brooker e Co. Non sarà Salty Dog…. ma merita tantissimo. Fantastico il testo di matrice esistenzialista. Azzeccato anche il coretto finale, in graduale dissolvenza.

Canzone:
Procol Harum - Pilgrims Progress
Van Der Graaf Generator: House with No Door
Vinile Mi manca ★★★★★
House With No Door, canzone dei Van der Graaf Generator, presente nel secondo album: "H to He, Who Am the Only One"

Concordo! House With no Door si presenta come una ballata gotica romantica. Il timbro vocale di Peter Hammill è inimitabile, rassicurante ma tormentato. Il testo è una vera e propria poesia malinconica ed esistenzialista, figurativa e pessimista nel complesso. Le note del basso sono corpose ma la canzone appare gelida, come se Hamill avesse registrato la traccia in solitaria, al buio di una sala registrazione deserta. La partitura dei flauti, inoltre, mi spinge ad evocare (ma non chiedetemi perché) due ballerine di danza classica che piroettano in un salotto fatiscente, spoglio di luci. In verità il testo racconta di un uomo intriso di pessimismo esistenziale e profondamente timoroso del futuro che verrà. Lo squillante, dirompente e assolutamente improvviso ruggito delle trombe che ne segue mi da l'impressione di essere la conferma definitiva di una giornata uggiosa volta al declino. A detta mia Hammill da il meglio di sé dal minuto 4:39, quando acutizza la voce per trasformare il ritornello in un urlo intriso di disperazione.

Canzone:
Van der Graaf Generator "House With No Door"
Utenti simili
Robybyte

DeEtà: 1604

cosmosquart

DeEtà: 1605

Artemisio

DeEtà: 1605

Waler49

DeEtà: 1605