VERBALE DI SEQUESTRO PREVENTIVO COPIE DISCO "IN QUANTO GIA' PECCATO" DEL GRUPPO SOVVERSIVO ELETTROFANDANGO

OGGETTO: distruzione di n° 283 copie in formato compact disc, sottoposte a Sequestro giudiziario in data 11/12/2009 con verbale prot. n°2890. Conservato agli atti di questo Comando.


L'anno 2009, addì 11 del mese di dicembre, in esecuzione del decreto di sequestro nr. 2890 emesso dal giudice per le indagini preliminari della pretura circondariale di DeBaser dr. Teofilo Scagazzi, sono state sequestrate numero 283 copie del disco dal titolo "In quanto già peccato" del gruppo sovversivo veneto Elettrofandango, composto dai soggetti: Giovanni Battista, Marco Giusto, Francesco Montagner, Stefano Scattolin, e coadiuvati dai video peccaminosi del già latitante Alberto Boem. Il disco è uscito nel corso del 2009 ma la loro attività illecita risale al 2004.

Motivazioni del sequestro: in seguito alle numerose segnalazioni da parte di civili che nell'ascolto del suddetto disco riportavano escoriazioni al viso, lesioni permanenti ai timpani, caduta in stato di trance, intensi incontrollati stati orgasmici provenienti dalla zona basso ventre e puberale ed esplosione istantanea di animali domestici, sono stati effettuati controlli chimici su "In quanto già peccato" e sono state rilevate le seguenti irregolarità:
- Valore dei testi superiore alla norma;
- Assenza totale dei soliti clichè dell'indie rock italico previsti per legge dal decreto Agnelli-Godano del 1998;
- Concentrazione di valori post-punk superiore ai limiti imposti nella regolamentazione sulle sostanze socialmente tossiche;
- Non sono state rilevate tracce di moralismo;
- Si sospetta la partecipazione col vecchio capo clan Remo Remotti nella redazione dei pezzi scabrosi "confessioni di un vecchio
sporcaccione" e "confessioni di un garibaldino";
- Cambi di ritmo repentini non registrati al catasto;
- numero di decibel eccedente i limiti previsti dalla legge;
- Tracce di Jesus Lizard e Math rock con innesti illeciti di poetica tomwaitsiana;
- Mixaggio abusivo di Giulio Favero ed esaltazione del suono analogico;
- Incitamento alla violenza sonora;
- Vandalismo nei confronti dei loro strumenti musicali;
- Apologia dei vizi e degli eccessi;
- Simpatia per il metal estremo in contesto indie;
- Oltraggio alle religioni.

Nonostante i particolari precedentemente descritti si ravvisa comunque un gusto armonico fuori dalla norma, per il quale il prefetto ha espresso apprezzamenti formali.

Note del giudice Scagazzi: "E' come bersi alcool e mestruo. E' come bersi alcool e mestruo."

In attesa della delibera sulla distruzione delle copie fisiche si invitano tutti coloro che avessero già comprato "In quanto già peccato" a consegnarlo al commissariato più vicino e comunque a non inserirlo più nel lettore di compact disc.
Tutti i membri degli Elettrofandango sono interdetti dai pubblici uffici e dalla frequentazione di locali Arci fino a che le indagini non accerteranno le loro responsabilità riguardo alle irregolarità rilevate.

Carico i commenti...  con calma