1. Vortexes 9,5
02. And All I Need 7,5
03. Anche Se Non Trovi Le Parole N.C.
04. This Knot 9,5
05. Mad World 9,5
06. Ti Vorrei Sollevare (con Giuliano Sangiorgi) N.C.
07. Your Manifesto 8,5
08. The Big Dipper 8-
09. Someone to Love 7
10. Poems by God 7,5
11. Coincidences 8.5
12. Lisert 9
13. Forgiveness (feat. Antony) 7,5
14. Dot in the Universe 8,5
Ascoltando e riascoltando questo "Heart" arriva alle mie orecchie una Elisa molto matura: gli arrangiamenti e la produzione rasentano la perfezione assoluta. Inoltre lei canta davvero in maniera magistrale... una botta di voce da spaccare i timpani!
Non si può iniziare in maniera migliore che con "Vortexes", un ottimo biglietto d'entrata: strofa molto toccante, ritornello aperto e potente... forse il bridge è un po' debole, ma niente di chè... in compenso il finale è azzeccatissimo e gli archi sono sistemati a regola d'arte. "All I Need" è una ballata con atmosfere che mi ricordano un po' "City Lights"... molto regolare dall'inizio alla fine... senza grossi alti e bassi, carino il bridge con le voci. Tralasciando "Anche se non trovi le parole", di sicuro il secondo singolo che potrà anche vendere molto ma a mio parere non ha davvero nulla da dire sotto alcun aspetto...si arriva il pezzo migliore del disco: "This Knot". Un pezzo carichissimo in cui la voce di eli si può sbizzarrire in una serie di travolgenti alti e bassi e arrivare a un ritornello che non ti permette di rimanere fermo! bellissimi i riff di basso e di chitarra...un gran bel pezzo. Per "Mad world" niente di nuovo...solo la sacrosanta consacrazione in studio di uno dei momenti più alti del sogno meccanico..nulla da aggiungere se non un bel 9,5. Un ulterore balzo oltre l'inutilissima e insulsa "Ti vorrei sollevare" per arrivare a un altra botta..."Your Manifesto". Un riff davvero accattivante che ti rimbalza in testa e un testo che ci mostra una nuova elisa (vorrei tanto sapere a chi è dedicata!). Dopo c'è "Bigg dipper": molto bello tutto il testo ma la musica della strofa non mi convince a pieno, il bridge si difende mentre il ritornello è davvero bello. "Someone to love" si lascia ascoltare, ma non aggiunge nè toglie nulla al disco... "Poems by God" è un pezzo molto straniante in quando elisa non aveva mai affrontato un simile argomento in maniera così diretta, secondo me anche troppo: una delle doti di elisa che ho sempre apprezzato è proprio il suo modo di raccontare le cose e esprimere opinioni in maniera evocativa e mai scontata...questa sua caratteristica purtroppo è poco presente un po' in tutto l'album. Per quanto riguarda "Coincidences" non è cosi: la parte del mondo che non è sotto il controllo dell'uomo qui viene raccontata in maniera più lirica e il risultato è senz'altro migliore. Cosa dire su "Lisert"? un gran bel testo sostenuto da musiche articolate e mai banali con un finale stile musical...lisert...lisert...lisert...bellissimo. "Forgiveness" inizia con una cadenza stile "Hallelujah" e poi si evolve sostenuta da archi azzeccatissimi (cosa stranissima perchè in genere gli archi nelle canzoni mi danno sempre un gran fastidio...XD); come in tutti i duetti di elisa però, preferirò la versione (se ci sarà) senza Antony. L'album si chiude con "Dot in the universe" dove ritroviamo una chitarra acustica stile "Lotus". Un pezzo caratterizzato da melodie molto positive, che chiude l'ascolto di "Heart" infondendo un senso di serenità in chi ascolta.
In conclusione, "Heart" racchiude tutte le anime artistiche di elisa e le elabora in una chiave più luminosa e matura. Certamente manca quel lirsmo, quella forza evocativa che caratterizza lavori come "TCTS" e "Asile's World" e li rende cosi affascinanti e quasi "oscuri". In "Heart" c'è ben poco di "oscuro" è tutto luminoso, sorridente, svelato. Questo ovviamente non vuol dire che in questo album si parla solo di sole, cuore, amore! Si tratta sempre di temi interessanti; quello che cambia a mio avviso è il modo in cui elisa si relazione a essi e ne parla nei suoi testi. Tutto sommato, se escludiamo i due pezzi in italiano scritti appositamente su commissione per il conto in banca di artisti e casa produttice, il lavoro è molto soddisfacente e segue intimamente l'evoluzione artistica e umana di elisa. Voto: 8+
Carico i commenti... con calma