Secondo lavoro in cui Elton si affida al paroliere Tim Rice, dopo la colonna sonora del Re Leone, questo Aida esce a cinque anni di distanza, nel 1999. Si tratta di un concept album ispirato all'opera di Giuseppe Verdi e basato sul musical, che uscì poco dopo l'album. In questo disco c'è un certo eclettismo di genere, infatti si va dal reggae di Another Pyramid al gospel di The Gods Love Nubia, fino alle canzoni più pop come A step too far e Written in the stars, che risultano anche essere le più conosciute di questo lavoro. Come in Duets, anche questo lavoro si avvale di tanti colleghi, diversi tra loro, da Lee Ann Rimes a Janet Jackson, ma compaiono anche Sting, Tina Turner, le Spice Girls e Lenny Kravitz. Questo album non è da confondere con quello pubblicato nel 2000 chiamato Original Broadway Cast Recording, perché quest'ultimo contiene di brani di Elton cantati dagli attori del musical. Inoltre, il disco del 2000 contiene più canzoni di quello del 1999, ricordiamo uscito prima della messa in scena del musical. Proprio a causa di questa uscita anticipata questo Elton John and Time Rice's Aida non ottenne buon riscontro, né da parte della critica né del pubblico. A differenza del musical, si rivelò abbastanza deludente. Al disco metto 2 stelle. Ma come si sa, dopo la discesa c'è la salita, e dopo One night only, tuttora suo ultimo live uscito prettamente in cd, Elton rialzerà la testa con Song from the West Coast, ritrovando una creatività che sembrava persa per due decenni, ed infilando una serie di dischi assolutamente convincenti e validi. Di questo passo falso rimane su tutto Written in the stars, che compare anche nella raccolta Greatest Hits 1970-2002 in rappresentanza dell'album.

Carico i commenti...  con calma